Dopo lo scandalo sui vecchi tweet: Karla Sofá Gascón vuole partecipare agli Oscar nonostante le dure critiche

A causa delle accuse, Gascón in passato si era tenuto lontano da altre cerimonie di premiazione.
(Foto: IMAGO/ZUMA Press Wire)
Karla Sofía Gascón ha suscitato scandalo con precedenti dichiarazioni razziste e islamofobe. Tuttavia, la star del film "Emilia Pérez" non si lascerà dissuadere dal presenziare agli Oscar. Il regista del film candidato ha interrotto i contatti con lei.
A seguito di una controversia relativa a precedenti tweet razzisti e islamofobi, la star di "Emilia Pérez" Karla Sofía Gascón si è tenuta lontana da tutte le cerimonie di premiazione nelle ultime settimane. Tuttavia, come riportano Variety e altri, l'attrice è ora pronta a presenziare agli Oscar il 2 marzo, dove è candidata come migliore attrice.
Tuttavia, non è ancora chiaro se sfilerà sul red carpet o rilascerà interviste. Non è noto nemmeno se siederà accanto alle sue co-protagoniste Zoë Saldaña e Selena Gomez o al regista Jacques Audiard durante la cerimonia al Dolby Theater di Hollywood.
Netflix dovrebbe coprire i costi della loro partecipazione alla cerimonia di premiazione. A inizio febbraio, il servizio di streaming ha rimosso Gascón dalla sua campagna pubblicitaria per gli Oscar a causa della controversia sui tweet. È stato anche detto che non avrebbe preso parte a nessuno dei prossimi eventi ufficiali del film.
"Emilia Pérez" è stato prodotto per Netflix ed è stato candidato in 13 categorie agli Oscar. Il film in lingua spagnola è il film non in lingua inglese più candidato di sempre agli Oscar e Gascón è la prima donna transgender ad essere candidata all'Oscar come migliore attrice.
Il regista interrompe i contatti con l'attriceAll'origine della controversia ci sono precedenti dichiarazioni rilasciate da Gascón sui social media, che l'hanno portata ad essere accusata di razzismo. In questo articolo, ha descritto l'Islam come un "focolaio di infezione per l'umanità" e ha preso in giro il movimento antirazzista in seguito alla morte del cittadino nero statunitense George Floyd, per mano della polizia.
Anche il regista di "Emilia Pérez", Jacques Audiard, ha preso la parola. In un'intervista rilasciata a "Deadline" ha dichiarato che per lui è stato difficile ripensare al periodo in cui aveva lavorato con la sua attrice protagonista. "Ciò che ha detto Karla Sofía è ingiustificabile." Da allora non le ha più parlato e "non vuole più farlo".
Dopo che i tweet sono diventati noti, Gascón ha inizialmente negato di aver scritto quelle parole, ha chiuso il suo account X e poi si è scusata in una dichiarazione a "The Hollywood Reporter". Ha denunciato una "campagna d'odio" condotta contro di lei, che avrebbe portato lei e la sua famiglia a subire molestie.
Fonte: ntv.de, gut/spot
n-tv.de