Il leader della CDU Friedrich Merz: il primo annuncio suscita indignazione

25.02.2025 - 00:18 Tempo di lettura: 3 min.
La sinistra è furiosa, il possibile partner di coalizione SPD è cautamente critico. Si tratta di un invito esplosivo di Friedrich Merz.
Un giorno dopo le elezioni federali , dalle quali la CDU è emersa come il partito più forte, il leader del partito Friedrich Merz ha suscitato scalpore con un'azione sulla scena internazionale. Il 69enne, che presto sostituirà il cancelliere ad interim Olaf Scholz (SPD), ha chiaramente preso posizione in merito a una possibile visita del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu in Germania.
In una telefonata domenica sera, ha assicurato a Netanyahu che non sarebbe stato arrestato in Germania. Secondo fonti israeliane, Merz avrebbe già annunciato un invito a Netanyahu durante la conversazione.
Una visita del genere non è esente da polemiche, poiché esiste un mandato di arresto nei confronti di Netanyahu da parte della Corte penale internazionale dell'Aia (CPI). Tuttavia, il leader della CDU Friedrich Merz ha ora sottolineato che sarebbe felice di accogliere Netanyahu in Germania e che potrebbe entrare nel Paese senza alcuna conseguenza. Questa affermazione ha immediatamente suscitato critiche.
Il Partito della Destra ha accusato il leader della CDU di "doppi standard". La Germania ha sempre insistito sulla necessità di eseguire i mandati di arresto internazionali, ha affermato Jan van Aken, co-leader del Partito della Difensiva. "Se Vladimir Putin viene in Germania, allora questo mandato di arresto deve essere eseguito. Lo stesso vale per Netanyahu", ha detto. "I doppi standard sono un disastro." Allo stesso tempo, van Aken ha sottolineato che il diritto di Israele a esistere è "non negoziabile".
Anche la Corte dell'Aja è intervenuta. Di conseguenza, non spetta agli Stati membri valutare unilateralmente le decisioni della Corte. La Corte dell'Aja ha sottolineato che anche la Germania era tenuta, in base allo Statuto di Roma, a riconoscere e attuare le decisioni. Tutti i 27 Stati dell'UE hanno firmato lo statuto. Israele, tuttavia, non riconosce la corte più di quanto la riconosca gli Stati Uniti .
"L'indipendenza della CPI è di fondamentale importanza e rispettiamo le sue procedure e le decisioni dei suoi organi. Ciò vale senza eccezioni", ha affermato l'esperto di politica estera della SPD Nils Schmid. Ha tuttavia aggiunto che "l'imperativo di una diplomazia saggia" richiede che il governo tedesco "trovi i mezzi e i modi appropriati per mantenere strette relazioni con il governo israeliano in futuro, senza minare l'autorità della CPI".
La SPD è considerata un possibile partner di coalizione della CDU. Dopo le elezioni federali, le uniche opzioni per Merz sono un'alleanza con i socialdemocratici o una coalizione in Kenya con la SPD e i Verdi. Si prevede che nelle prossime settimane si svolgeranno i negoziati per formare un governo. Merz aveva annunciato di voler negoziare un accordo di coalizione entro Pasqua per poter poi essere eletto cancelliere.
Domenica Netanyahu si è congratulato con Merz per la sua vittoria elettorale. Lunedì il suo ufficio ha annunciato che Merz aveva esteso un invito, nonostante la "scandalosa decisione della Corte penale internazionale di etichettare il Primo Ministro come criminale di guerra".
La CPI ha ritenuto Netanyahu responsabile di aver condotto la guerra nella Striscia di Gaza contro il movimento radicale palestinese Hamas con ingiustificata durezza. Lui rifiuta questa ipotesi. La Germania è uno dei firmatari dello statuto della Corte, dovrebbe effettivamente rispettarne i requisiti ed è considerata un sostenitore dell'autorità delle organizzazioni internazionali e del diritto internazionale.
Il leader della CDU ha dichiarato di aver detto a Netanyahu "che dovremmo vederci subito dopo la formazione del governo", ha detto Merz ai giornalisti. "E nel caso in cui avesse intenzione di visitare la Germania, ho anche promesso che troveremo modi e mezzi per garantire che possa visitare la Germania e ripartire senza essere arrestato in Germania." Merz ha poi affermato che considera "un'idea del tutto assurda" il fatto che un primo ministro israeliano non possa visitare la Germania.
Il politico della SPD Schmid ha suggerito una via d'uscita e ha sottolineato che Israele, in quanto stato costituzionale democratico "con una magistratura forte e indipendente", è in grado di chiarire autonomamente le accuse di possibili violazioni del diritto internazionale. Ciò è in linea con il principio di complementarietà della CPI, che sottolinea la giurisdizione dei tribunali nazionali nello svolgimento dei procedimenti pertinenti. "Questa opzione resta aperta alle autorità israeliane in ogni momento e senza modifiche". La CDU/CSU e la SPD stanno per avviare colloqui esplorativi sulla formazione di un nuovo governo federale.
t-online