Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Germany

Down Icon

L'incidente che ha coinvolto due petroliere al largo della costa russa del Mar Nero sembra aver causato danni maggiori di quanto ammettano le autorità russe.

L'incidente che ha coinvolto due petroliere al largo della costa russa del Mar Nero sembra aver causato danni maggiori di quanto ammettano le autorità russe.
Mar Nero 27.07.2025 - 08:25:41

La fuoriuscita di petrolio nel Mar Nero è peggiore di quanto si sapesse in precedenza

Come riporta "Spiegel", circa sette mesi dopo l'incidente, grumi di petrolio tossico continuano ad accumularsi sulla costa. Migliaia di litri di petrolio rimangono nelle parti capovolte della nave e non sono ancora stati pompati fuori. Vi sono anche indizi che alcune parti del carico potrebbero essere state dichiarate in modo errato.

Secondo questo, le petroliere potrebbero non aver trasportato solo il relativamente leggero petrolio pesante M-100, come affermato, ma piuttosto oli pesanti molto più tossici e difficili da degradare. I risultati chiave dei circa 8.000 campioni di petrolio trasportato a riva prelevati dall'Agenzia russa per la protezione dei consumatori non sono stati pubblicati. La ricostruzione delle rotte marittime suggerisce che almeno una delle petroliere non oceaniche potrebbe aver caricato olio combustibile pesante particolarmente nocivo a Rostov sul Don. Anche una ricerca condotta dalla rivista nelle vicinanze di una raffineria a pochi chilometri di distanza suggerisce questa possibilità. Si ipotizza che le petroliere potessero essere destinate a caricare una nave più grande appartenente alla flotta ombra russa. Queste navi vengono utilizzate per spedire in tutto il mondo olio combustibile pesante russo appena lavorato, al fine di nasconderne l'origine. Le petroliere, vecchie di oltre 50 anni, si sono trovate in difficoltà e si sono capovolte a metà dicembre in mare mosso nello Stretto di Kerch, tra la Russia continentale e la penisola di Crimea, annessa da Mosca. Una crepa nello scafo della "Volgoneft 212" si è spaccata in due ed è affondata. Anche la seconda petroliera, la "Volgoneft 239", si è spezzata; la sua poppa si è arenata ad appena 50 metri dalla costa. Il governo russo ha già rimosso 170.000 tonnellate di sabbia contaminata dalla regione del Mar Nero colpita dalla fuoriuscita di petrolio e ha chiuso 150 spiagge. Ciononostante, i residenti riferiscono che la gente continua a fare il bagno lì. Gli ambientalisti sostengono di essere tenuti all'oscuro dei pericoli reali e della composizione della schiuma di petrolio.

ad-hoc-news

ad-hoc-news

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow