Trump visita Riad in modalità business

Riad. Martedì il presidente Donald Trump si è assicurato un impegno da 600 miliardi di dollari da parte dell'Arabia Saudita per investire negli Stati Uniti, dopo che la potenza petrolifera gli ha riservato un'accoglienza sfarzosa all'inizio di un tour nei paesi del Golfo.
Il presidente degli Stati Uniti ha potuto godere di una scorta impressionante di numerosi F-15 sauditi mentre si avvicinava a Riad, all'inizio di un tour che la Casa Bianca ha definito "storico" e che lo porterà anche in Qatar e negli Emirati Arabi Uniti.
Trump ha alzato il pugno mentre usciva dall'Air Force One prima di essere accolto dal principe Mohammed bin Salman, che in seguito ha firmato un accordo con il presidente che, secondo quanto riferito dalla televisione di stato saudita, riguardava energia, difesa, estrazione mineraria e altri settori.
Secondo una nota informativa della Casa Bianca, che lo ha definito "il più grande accordo di cooperazione in materia di difesa" mai stipulato da Washington, gli Stati Uniti hanno accettato di vendere all'Arabia Saudita un pacchetto di armi del valore di quasi 142 miliardi di dollari.
"Oggi abbiamo qui i più grandi leader aziendali del mondo, e se ne andranno con un sacco di assegni", ha detto Trump al principe.
Nel caso degli Stati Uniti, "probabilmente parliamo di due milioni di posti di lavoro", ha aggiunto.
La Casa Bianca ha dichiarato che la società saudita DataVolt investirà 20 miliardi di dollari in aziende di intelligenza artificiale con sede negli Stati Uniti e che aziende tecnologiche come Google investiranno in entrambi i Paesi: uno sviluppo positivo per l'Arabia Saudita, che è stata a lungo soggetta a restrizioni sulla tecnologia avanzata statunitense.
Trump, accompagnato da numerosi leader aziendali americani, tra cui il miliardario Elon Musk, proseguirà da Riad mercoledì alla volta del Qatar e giovedì degli Emirati Arabi Uniti.
Non ha programmato una tappa in Israele, una decisione che ha sollevato interrogativi sul posto che questo stretto alleato occupa tra le priorità di Washington; inoltre, il viaggio si concentra sugli investimenti piuttosto che sulle questioni di sicurezza in Medio Oriente.
Forum
Durante la visita di Trump, Riad ha ospitato un forum sugli investimenti tra Arabia Saudita e Stati Uniti a cui hanno partecipato, tra gli altri, Larry Fink, CEO del gestore patrimoniale BlackRock, Stephen A. Schwartzman, CEO di Blackstone, e il Segretario al Tesoro Scott Bessent.
Musk ha chiacchierato brevemente con Trump e il principe ereditario durante il ricevimento a palazzo per il presidente degli Stati Uniti. Trump ha pranzato anche con MbS, tra cui Musk, capo di Tesla e SpaceX, e Sam Altman, CEO di OpenAI.
Davanti alle telecamere, un folto seguito di personalità della famiglia reale e del mondo degli affari sauditi attendeva di stringere la mano a Trump.
Eleconomista