Biglietto educativo: segna una crescita interannuale dell'11,25% e gli iscritti raggiungono quota 170mila

È in aumento il numero di iscritti al programma Boleto Educativo Cordobés (BEC), che offre biglietti gratuiti a studenti, insegnanti e professori universitari. Quest'anno si sono registrate 170 mila persone, con una crescita dell'11,25% rispetto al 2024.
La procedura per accedere al ticket sociale è 100% online e si completa velocemente tramite Cittadino Digitale (livello 2), selezionando la prestazione e compilando il Modulo Richiedente Unico. Contemporaneamente, il Segretario dei Trasporti sta svolgendo delle operazioni in diverse parti della Provincia per sensibilizzare i residenti sull'esistenza delle multe sociali.
Il Segretario dei Trasporti, Marcelo Rodio, del Parco Educativo Stazione Flores, ha affermato: "Queste operazioni sono essenziali affinché tutta la comunità educativa sappia come accedere al Biglietto Educativo Cordovano e, inoltre, affinché i residenti del settore possano informarsi su altri benefici offerti dal governo della provincia di Cordova, come: Biglietto Assistente Sociale, Biglietto Sociale Cordovano, Biglietto Anziano e Biglietto Metropolitano".
Biglietto educativo CordobaIl beneficio è disponibile per studenti, insegnanti e personale non docente dei livelli iniziale, primario e secondario. Le iscrizioni ai livelli superiori e universitari saranno adattate al calendario accademico di ogni istituto. Novità: dallo scorso anno questo beneficio è stato esteso anche ai docenti universitari impiegati presso enti pubblici.
I beneficiari che hanno già la BEC devono rinnovare la domanda annuale tramite il sistema Digital Citizen (CiDi) e possono mantenere la loro tessera attuale.
Questa settimana, insieme al Comune di Cordova, si stanno svolgendo delle operazioni nei Parchi Educativi, con l'obiettivo di richiamare l'attenzione dei residenti per risolvere i dubbi su come accedere a questo importante beneficio del trasporto pubblico.
L'attività si svolgerà fino a venerdì, dalle 10:00 alle 13:00. Gli interessati dovranno portare con sé la documentazione necessaria per tracciare la propria domanda (documento d'identità e account CiDi).
Come registrarsi tramite Digital CitizenL’iscrizione sarà gestita attraverso il portale del Cittadino Digitale (CiDi) compilando il Modello Unico Richiedente. Questo processo sarà portato avanti da un gruppo familiare sotto la guida di un'unica persona responsabile con livello CiDi 2.
Registrando le informazioni necessarie, riceverai notifiche e assistenza via e-mail, garantendo così un processo accessibile e semplice.
Per maggiori dettagli su come registrarsi o per conoscere i requisiti specifici, gli interessati possono visitare https://www.cba.gov.ar/boleto-cordobes/ o chiamare il numero verde 0800-888-1234, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00. oltre ad inviare richieste tramite WhatsApp al numero 3512010651.
perfil.AR