Cryptogate: dopo l'intervista a Viale, più arrabbiati con Milei che con Caputo

L'intervista rilasciata da Javier Milei a Jonatan Viale, che avrebbe dovuto rappresentare un'opportunità per il governo di rompere il silenzio dopo il criptogate e avviare una contro-narrazione che gli avrebbe consentito di uscire dalla crisi di reputazione, non è andata come il governo libertario si aspettava.
La rabbia del Presidente nei confronti di Santiago Caputo ("Santiago ha sbagliato", ha detto il presidente) non è legata solo al fatto in sé - l'interruzione dell'intervista dopo una domanda specifica - ma anche all'impatto negativo di Milei sui social media , il suo habitat preferito.
Un sondaggio di Enter Communication mostra che Milei è stato il più colpito dal governo libertario. Dall'indagine emerge infatti che tra i soggetti più attaccati, al primo posto compare Javier Milei, con il 26,4% delle citazioni , seguito da Caputo con il 20,9%. Viale è quello che ha ricevuto il maggior numero di citazioni, con il 33,6%.
Il fatto che Milei sia stato il più colpito non solo testimonia la pessima gestione dei danni da parte della squadra di Comunicazione del governo , guidata da Manuel Adorni , ma evidenzia anche, per la prima volta da quando è entrato in carica, delle divergenze con uno dei membri "intoccabili" del governo, come Caputo.
Nel frattempo, la fuga di notizie della clip di interruzione di Caputo ha raggiunto un sentiment fortemente negativo (63%), contro il 25% che la considera “neutrale” e il 12% positivo.
L'intervista in sé ha ricevuto un'alta percentuale di feedback negativi : il 53% lo ha ritenuto positivo, mentre il 27% ha dato una valutazione neutra.
Evento di alto profilo:
perfil.AR