Profeco elimina i costi per l'utilizzo dei braccialetti cashless durante i festival e altri eventi di massa


Le feste di massa e i concerti sono di nuovo nel mirino dell'Agenzia federale per la protezione dei consumatori (Profeco) . Questa volta l'organizzazione ha eliminato le commissioni e i costi legati all'utilizzo dei braccialetti cashless, un sistema di pagamento obbligatorio per consumare cibo e bevande durante gli spettacoli che sostituisce altri mezzi di pagamento. Durante la conferenza stampa di lunedì mattina, il procuratore generale Iván Escalante ha affermato che Ocesa, il principale promotore di spettacoli dal vivo in Messico, ha accettato di eliminare tutte le commissioni relative all'utilizzo, al pre-caricamento o al rimborso del denaro caricato sui braccialetti.
La logica alla base del sistema cashless è quella di evitare l'uso di altri mezzi di pagamento, come contanti e carte di credito, tra i lavoratori che offrono prodotti ai festival e il pubblico. Invece, i grandi eventi gestiti da Ocesa, come il Gran Premio di Città del Messico o i festival Vive Latino e Corona Capital , utilizzano un braccialetto con un chip che contiene il saldo caricato in precedenza. Senza un braccialetto con credito è impossibile acquistare cibo, bevande o altri prodotti a un concerto o a un festival.
L'imposizione dei braccialetti cashless come unico mezzo di pagamento ha consentito agli organizzatori di riscuotere le relative commissioni, un'irregolarità segnalata da Profeco perché viola il diritto al consumo. In occasione del Gran Premio di Città del Messico del 2024 , gli organizzatori hanno offerto un'opzione di pre-caricamento per aggiungere credito ai braccialetti prima dell'evento. In cambio, gli interessati hanno ricevuto un codice QR con l'importo acquistato da riscattare durante i tre giorni del Gran Premio. Il costo per l'utilizzo del sistema di pre-caricamento e la creazione di un utente per l'accesso era di 80 pesos, più un importo di 30 pesos per ogni pre-caricamento successivo per il concetto di "commissione di utilizzo della piattaforma". In altri grandi festival organizzati da Ocesa, come Corona Capital , Tecate Emblema e Flow Fest, il costo per il rimborso del saldo versato sul braccialetto e non utilizzato durante l'evento variava tra i 20 e i 30 pesos.
Il responsabile di Profeco ha specificato che, nonostante i pagamenti senza contanti siano vietati, il sistema di ricarica dei braccialetti continuerà a essere utilizzato in questi eventi: “Quello che è stato chiarito con l'azienda (Ocesa) è che i dispositivi non saranno più venduti perché sono stati venduti in alcuni eventi; "Non ci sarà più alcun costo per il precaricamento, né ci sarà alcun costo per la restituzione del denaro che rimane accumulato in questo sistema", ha spiegato attraverso il suo account X.
EL PAÍS