Sei bambini muoiono di ipotermia a Gaza durante la crisi umanitaria: cosa si sa?

Almeno sei bambini sono morti di ipotermia nelle ultime due settimane nella Striscia di Gaza , colpita da un'ondata di freddo polare da diversi giorni, ha detto all'EFE Zaher al Waheidi, direttore dell'unità del Ministero della Salute incaricata di contare i decessi nel territorio palestinese.
L'ultimo è morto lunedì all'ospedale Friends of Patients di Gaza City, dove altri quattro bambini erano già morti di freddo nelle ultime due settimane , ha detto all'EFE il direttore, Said Salah.

Bambini sfollati a Gaza. Foto: AFP
Waheidi ha confermato che il corpo di un sesto bambino è arrivato all'ospedale Nasser di Khan Yunis, nella striscia di Gaza meridionale.
I media palestinesi hanno identificato il bambino come Yusef al-Shambari, che aveva poco più di un mese e viveva con la sua famiglia in una tenda nella zona umanitaria meridionale di Mawasi.
Nelle ultime due settimane abbiamo registrato un aumento dei ricoveri di neonati dovuti al raffreddore. In due settimane abbiamo avuto nove casi
"Nelle ultime due settimane abbiamo avuto un aumento di ricoveri di neonati con raffreddore. In due settimane abbiamo avuto nove casi", ha spiegato Salah, avvisando che i bambini sono arrivati al centro con temperature inferiori a 34 gradi Celsius, difficoltà respiratorie, pressione bassa ed estremità fredde.
Degli altri tre sono migliorati e sono stati dimessi, mentre l'ultimo resta in terapia intensiva in condizioni critiche .
Il direttore dell'Ospedale Amigos del Paciente ha sottolineato che la maggior parte dei bambini morti nelle ultime due settimane erano prematuri, tra la 30a e la 40a settimana, e che le nascite premature sono aumentate a causa della guerra.
Un rapporto di Human Rights Watch del 28 gennaio ha evidenziato la stessa tendenza. Delle 37 donne incinte intervistate dall'ONU nella primavera del 2024, il 28% ha partorito prematuramente.
"Lo scopo della mia visita in ospedale è anche quello di far sì che mio figlio Mohamed possa avere un po' di calore", ha detto a EFE Wisam Hamad, padre di un neonato di 26 giorni ricoverato presso l'ospedale Amigos del Paciente.

Palestinesi sfollati, presi di mira dall'esercito israeliano. Foto: AFP
Il palestinese ha spiegato che suo figlio soffre di un'infezione della pelle che ha contratto quando vivevano in un campo profughi nel sud di Gaza. Hamad è una degli oltre 500.000 sfollati tornati nel nord di Gaza (lei viveva a Beit Hanoun) dopo che Israele gli ha concesso l'accesso grazie al cessate il fuoco.
"Non c'è un ospedale o un altro posto per l'assistenza medica in città e non c'è quasi nessun mezzo di trasporto. Viaggiamo su carri trainati da asini e muli per raggiungere l'ospedale in condizioni di freddo estremo", ha detto.
Ahmed al-Farra, primario del reparto pediatrico dell'ospedale Nasser, ha affermato che il numero di decessi tra i neonati continuerà ad aumentare, poiché questi ultimi non riuscirebbero a sopportare il calo delle temperature senza "riscaldamento, coperte e vestiti".
Wafa ha inoltre riferito che almeno altri tre neonati versano in condizioni critiche a causa del freddo intenso.
Nessun alloggio nonostante la tregua Nonostante il cessate il fuoco, la maggior parte degli abitanti di Gaza vive ancora in tende o rifugi di fortuna circondati dalle macerie, senza riscaldamento né risorse sufficienti per far fronte alle basse temperature.

Rifugio temporaneo per le oltre 280.000 famiglie palestinesi che hanno perso la casa. Foto: Haitham Imad/EPA, tramite Shutterstock
A questo proposito, il direttore dell'ufficio stampa governativo dell'enclave, Ismail Al Thawabtah, ha invitato in una dichiarazione i mediatori e la comunità internazionale ad "adottare misure urgenti per fornire case mobili come rifugio temporaneo per le oltre 280.000 famiglie palestinesi che hanno perso le loro case" e l'ingresso di "combustibile per fornire riscaldamento e proteggere i bambini innocenti".
"La morte di sei neonati nella Striscia di Gaza (...) è il risultato delle politiche criminali del governo fascista di occupazione e del suo impedimento all'ingresso di aiuti umanitari e materiali di accoglienza per oltre due milioni di cittadini, mentre la comunità internazionale rimane in silenzio nell'affrontare la catastrofe umanitaria", ha denunciato Hamas in un'altra dichiarazione.
Finora quest'inverno, almeno 15 bambini sono morti nella Striscia per ipotermia, ha confermato Al Waheidi all'EFE.
Molte di queste morti sono avvenute nella zona umanitaria di Mawasi, nel sud della Striscia, affollata di sfollati che vivono anch'essi in tende dopo essere rimasti senza casa a causa dei bombardamenti israeliani.
eltiempo