Chiedono informazioni sulla geolocalizzazione dei cellulari di Mazón e la risposta è che "non ha un telefono personale"

Ci sono ancora alcune incognite che le dichiarazioni e i dati forniti dal presidente della Generalitat, Carlos Mazón, non hanno chiarito dopo quasi 4 mesi. Per questo motivo, il PSPV aveva chiesto di conoscere "le fatture del telefono cellulare ufficiale e personale (se ne aveva uno) del presidente della Generalitat, nonché la sua geolocalizzazione" durante il periodo chiave della dana. Tuttavia, la risposta fornita al principale partito di opposizione non è ancora molto chiara, poiché la Presidenza della Generalitat ha risposto che "il presidente non ha un telefono cellulare personale".
La risposta parlamentare, firmata dal segretario regionale per la Trasparenza, non specifica inoltre le chiamate effettuate o ricevute durante una giornata, sostenendo, come già fatto in una risposta precedente, che il contratto telefonico della Generalitat "non emette fatture individuali per ciascuna delle linee fisse e cellulari coperte dal contratto sottoscritto".
Leggi anche L'elenco delle chiamate indica che Mazón è arrivato a Cecopi dopo le 19:43 del 29. Salvatore Enguix
Lo ha reso noto il portavoce del PSPV a Les Corts, appena un giorno dopo che il presidente del Consell aveva spiegato a Madrid le telefonate ricevute o effettuate il giorno della seduta nei momenti più critici. In totale 16 contatti hanno generato tutta una serie di nuove domande su dove si trovasse o quando sia arrivato a Cecopi. Muñoz ha criticato il fatto che “Mazón si rifiuta di chiarire dove si trovava alle 19:43 del 29 ottobre, quando centinaia di persone erano già annegate”, rifiutandosi di fornire la sua geolocalizzazione quel giorno, come richiesto dal Gruppo socialista di Les Corts Valencianes.
Muñoz si è rammaricato che quando gli è stato chiesto del suo registro delle chiamate e della sua geolocalizzazione, "ancora una volta ci ha risposto con il contratto del cellulare quando è essenziale sapere dove si trovava la persona che avrebbe dovuto essere la prima dei valenciani il giorno della dana".
lavanguardia