Apple utilizzerà l'intelligenza artificiale per estendere la durata della batteria dell'iPhone

Secondo quanto riportato da Bloomberg, l'azienda starebbe lavorando per utilizzare l'intelligenza artificiale per migliorare una delle più grandi frustrazioni degli utenti: la breve durata della batteria degli iPhone.
Apple sta sviluppando una nuova funzionalità di gestione della batteria basata sull'intelligenza artificiale per iOS 19, il prossimo aggiornamento software per iPhone che verrà rilasciato agli sviluppatori a giugno. Questo strumento, secondo Bloomberg, analizzerà le modalità di utilizzo del dispositivo da parte dell'utente per regolare automaticamente determinate impostazioni e ottimizzare il consumo energetico.
Questo nuovo strumento farà parte della piattaforma Apple Intelligence e funzionerà sulla base di dati precedentemente raccolti sul comportamento della batteria degli utenti. Grazie a queste informazioni, il sistema è in grado di prevedere quando ridurre l'attività di determinate applicazioni o funzioni per prolungare la durata della batteria. Inoltre, alla schermata di blocco verrà aggiunto un nuovo indicatore che mostra il tempo stimato rimanente per caricare completamente il dispositivo.
Il design apparentemente più sottile del prossimo iPhone 17 sembra essere il motivo per cui Apple ha deciso di ricorrere alla tecnologia per risolvere il problema delle potenziali perdite della batteria. Questa modifica progettuale si tradurrà in una batteria più piccola e, di conseguenza, in una minore autonomia rispetto ai modelli standard e Pro, che potrebbe essere compensata dall'uso dell'intelligenza artificiale. Tuttavia, secondo Bloomberg, questo miglioramento sarà disponibile per tutti gli iPhone compatibili con iOS 19, non solo per il nuovo modello.
Un anno fa Apple ha annunciato il suo impegno nell'intelligenza artificiale, Apple Intelligence, arrivata con l'iPhone 16 in alcune regioni del mondo e recentemente arrivata anche in Spagna. Nonostante abbia introdotto i suoi strumenti di intelligenza artificiale un po' in ritardo rispetto alla concorrenza, Apple sta riscontrando difficoltà nel lancio di alcune delle sue funzionalità, come Siri.
Tuttavia, durante la prossima conferenza per gli sviluppatori Apple prevista per inizio giugno, l'intelligenza artificiale e i progressi in questa tecnologia continueranno a essere al centro degli aggiornamenti del sistema operativo. Queste nuove funzionalità saranno disponibili al pubblico a settembre, con l'annuncio dei nuovi iPhone.
Oltre alle funzionalità di intelligenza artificiale, iOS 19, iPadOS 19 e macOS 16 introdurranno significative riprogettazioni dell'interfaccia. Secondo Bloomberg, i cambiamenti, noti internamente come "Solarium" (un riferimento alle stanze chiuse da vetrate che lasciano entrare la luce del sole), renderanno iPad e Mac più simili in termini di funzionalità e design.
Expansion