OpenAI rivoluziona l'intelligenza artificiale con GPT-5: più memoria, velocità e precisione

OpenAI ha lanciato GPT-5, il suo modello di intelligenza artificiale generativa più potente di sempre, segnando un significativo balzo in avanti in termini di capacità e prestazioni rispetto alle versioni precedenti. Questo sistema è in grado di comprendere ed elaborare testo, immagini, suoni e video, e può anche ricordare le interazioni passate per fornire risposte più accurate e personalizzate.
Con quasi 700 milioni di utenti settimanali, l'azienda ha annunciato che GPT-5 è disponibile gratuitamente, sebbene con limiti di utilizzo. Il piano Plus costa 20 dollari al mese, mentre il piano Pro, con query illimitate, costa 200 dollari.
Secondo OpenAI, GPT-5 offre un ragionamento più approfondito per risolvere problemi complessi, addestrandosi costantemente con dati del mondo reale, come le preferenze degli utenti e i modelli di interazione. L'azienda afferma di aver ridotto significativamente le "allucinazioni" dell'IA, migliorato la capacità di seguire le istruzioni e ottimizzato le sue prestazioni in ambito di scrittura, programmazione e salute.
La caratteristica più importante di GPT-5 è la sua memoria persistente, che gli consente di richiamare dati rilevanti tra una sessione e l'altra e di adattarsi allo stile di ogni utente. Questo lo rende un assistente più proattivo e utile per le query del mondo reale.
Il modello stesso è definito come un'intelligenza artificiale "multimodale, dotata di memoria persistente e ragionamento avanzato", in grado di evolversi da semplice assistente digitale a vero e proprio collaboratore che ascolta, vede, ricorda e risolve i problemi.
La Verdad Yucatán