Complici, sistemazione, arresto: cosa sappiamo sulla fine della fuga di Mohamed Amra a Bucarest

Mohamed Amra , uno degli uomini più ricercati in Francia dopo la sua fuga avvenuta il 14 maggio 2024 al casello di Incarville nell'Eure, è stato arrestato sabato 22 febbraio. 284 giorni dopo la sua scomparsa, il narcotrafficante trentenne è stato arrestato dalla polizia rumena a Bucarest grazie a una vasta operazione messa in atto dalle autorità francesi. La sua permanenza a circa 2.000 chilometri dalla Francia viene gradualmente svelata.
Scoperto con gli occhiali e i capelli rossi, il fuggitivo non era semplicemente venuto a nascondersi a Bucarest, ma si era preparato a una nuova vita sotto i riflettori cambiando aspetto.
Al momento dell'arresto, Mohamed Amra aveva con sé documenti falsi e denaro, ha affermato Bogdan Ghebaur, portavoce della polizia rumena. Tuttavia, non si sa di quale nazionalità fossero questi documenti.
"Da quanto ha detto durante l'interrogatorio, è venuto in Romania per sottoporsi a un intervento di chirurgia estetica. Poi voleva andare in Colombia. Stava già cercando di cambiare il suo aspetto: si tagliava e si tingeva i capelli e portava gli occhiali", ha detto.
In un'intervista rilasciata a Le Parisien , il ministro degli Interni rumeno spiega inoltre che "il 20 febbraio la polizia rumena ha ricevuto dalla polizia francese informazioni secondo cui era possibile che questo pericoloso criminale si trovasse in Romania".
Una squadra congiunta di entrambi i Paesi ha rapidamente identificato "un'auto sospetta". Una volta seguiti, questi li condussero all'appartamento occupato da Mohamed Amra.
Durante una conferenza stampa tenutasi lunedì, il procuratore di Parigi ha sottolineato che Mohamed Amra ha beneficiato di "una determinata organizzazione criminale " per fuggire. Una fuga che ha causato la morte di due guardie carcerarie.
"Le indagini hanno accertato che attorno a Mohamed Amra è stata dispiegata un'organizzazione criminale determinata nella sua preparazione, ma anche nella sua azione", ha indicato il procuratore di Parigi, Laure Beccuau.
Questa fuga è stata preparata meticolosamente, in particolare grazie a squadre specializzate in azioni specifiche. "La squadra di ricognizione, la squadra dei ladri, la squadra dei logistici, la squadra di vedetta, la squadra dei commando", elenca.
"Tutti questi protagonisti (i diversi team dell'organizzazione, NdR) hanno fatto ripetutamente ricorso a veicoli falsamente immatricolati, ad armi pesanti, all'uso di linee telefoniche dedicate e alla moltiplicazione dei cambi di telefono", spiega il procuratore di Parigi.
Di fronte a questa organizzazione criminale, le autorità hanno deciso di mettere in atto misure investigative "commisurate alla risposta che ci compete", sottolinea il magistrato.
Secondo le nostre informazioni, Mohamed Amra era arrivato nella capitale rumena solo pochi giorni prima di essere arrestato.
La sua permanenza in territorio rumeno è stata organizzata con l'aiuto di due complici , uno di nazionalità francese e l'altro di nazionalità albanese, ha dichiarato a BFMTV il portavoce della polizia rumena Bogdan Ghebaur.
Fu questo secondo complice ad affittare l'appartamento in cui Mohamed Amra risiedette per diverse settimane. Una sistemazione situata a Voluntari, nella periferia nord di Bucarest.
Il complice ha prenotato questo alloggio per un periodo di sei mesi, pagando tre mesi in anticipo. Inoltre, si assicurò che Mohamed Amra avesse abbastanza per vivere, fornendogli acqua e cibo.
Ad oggi, i due complici di Mohamed Amra non sono ancora stati arrestati. Lasciarono il territorio rumeno non appena la loro installazione fu completata.
BFM TV