Edizione speciale - Macron/Trump: una svolta per l'Ucraina? - 24/02


Questo lunedì, 24 febbraio, Emmanuel Macron sarà a Washington per incontrare Donald Trump nel tentativo di influenzare la posizione americana, mentre la Francia mette in guardia da un accordo di cessate il fuoco "fallito" in Ucraina. Per lui, il ritorno di Donald Trump segna "un punto di svolta" nella guerra in Ucraina. Donald Trump si dice "convinto" che Vladimir Putin "voglia raggiungere un accordo sull'Ucraina". Ne parliamo con: Mathieu Coache, inviato speciale di BFMTV a Washington DC (Stati Uniti). Ulysse Gosset, inviato speciale di BFMTV a Washington DC (Stati Uniti). Thierry Arnaud, editorialista politico internazionale BFMTV. Jean-Paul Paloméros, ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare ed ex Comandante alleato della NATO. Masha Kondakova, regista ucraina del documentario “Inner Wars”. Yves Thréard, editorialista politico BFMTV. Clémence Dibout, inviata speciale di BFMTV. Benoît Ballet, corrispondente di BFMTV. Nicolas Coadou, inviato speciale di BFMTV. Stéphan Bureau, consulente Stati Uniti BFMTV. Brigitte Adès, caporedattrice della rivista Politique Internationale. Bernard Guetta, eurodeputato di Renew, specialista in geopolitica internazionale. Oxana Melnychuk, direttrice dell'associazione United for Ukraine, politologa ucraina. Claude Blanchemaison, ex ambasciatore francese a Mosca. Guillaume Ancel, ex ufficiale e cronista di guerra. Marianne Babich, consulente per la comunicazione franco-ucraina. Ed Elsa Vidal, editorialista internazionale BFMTV.
BFM TV