Come gli imprenditori intelligenti trasformano le revisioni fiscali di metà anno in vittorie finanziarie a lungo termine

Le opinioni espresse dai collaboratori di Entrepreneur sono personali.
Siamo a metà anno. I piani che avete avviato a gennaio stanno procedendo, si spera, e diciamocelo, il sole chiama. Per la maggior parte degli imprenditori, la pianificazione fiscale non tornerà fino alla corsa di fine anno o alla prossima primavera, quando si presenteranno le dichiarazioni dei redditi.
Ma se vuoi davvero migliorare la tua situazione finanziaria, ora è il momento di fare un check-in sulla strategia fiscale a metà anno. Non deve per forza consumarti l'estate. Ritagliati un giorno o qualche pomeriggio per analizzare queste quattro aree, poi fissa un incontro con il tuo consulente fiscale. Potresti rimanere sorpreso da quanto lontano possa portare la tua attività e le tue finanze un po' di attenzione a metà anno.
Correlati: 5 consigli per trovare il consulente fiscale che ti farà risparmiare milioni
Non puoi migliorare ciò che non capisci. Inizia esaminando i tuoi principali indicatori finanziari: ricavi, spese, flusso di cassa e costi di acquisizione clienti. Confrontali con il tuo business plan. Sei sulla buona strada? Ci sono segnali d'allarme o opportunità trascurate?
Inoltre, presentati preparato all'incontro con il tuo consulente con una stima chiara del tuo reddito imponibile e del tuo debito fiscale previsto. L'ultima cosa che vuoi è una brutta sorpresa ad aprile.
Gestire un'attività comporta numerose spese, molte delle quali sono deducibili. Ciò significa che riducono il reddito imponibile e, in definitiva, il carico fiscale. È il modo in cui il governo incentiva i reinvestimenti nella tua attività.
Le spese deducibili più comuni includono:
- Uno stipendio ragionevole per te stesso
- Viaggi legati al lavoro
- Attrezzature, software e altri beni ammortizzabili
- Spese per l'ufficio domestico
- Formazione continua
Per prepararti, fai un elenco delle tue spese aziendali del 2025 sostenute finora, oltre alle spese previste fino a fine anno. Poi chiediti:
- Esiste uno scopo aziendale chiaro?
- Si tratta di una spesa tipica del tuo settore?
- È necessario (vale a dire, genera profitto o crescita)?
- Hai la documentazione adeguata?
Porta eventuali elementi dubbi al tuo consulente per chiarimenti. Potrebbero esserci dei risparmi che ti mancano.
3. Esplora i crediti d'imposta disponibiliMentre le detrazioni riducono il reddito imponibile, i crediti d'imposta riducono l'importo delle tasse dollaro per dollaro e, in alcuni casi, possono persino aumentare il rimborso.
Chiedi al tuo consulente se hai diritto a uno di questi crediti comuni:
- Fornire assistenza all'infanzia ai dipendenti
- Offrire congedi familiari e medici retribuiti
- Utilizzo di HRA a scelta individuale
- Creare posti di lavoro nelle aree economicamente svantaggiate
- Investire in ricerca e sviluppo
Spesso le agevolazioni fiscali vengono sottoutilizzate, ma un consulente esperto ti aiuterà a sfruttarle al meglio.
Correlato: Perché le revisioni fiscali di metà anno sono indispensabili per gli imprenditori alle prime armi
4. Pensa oltre quest'annoSì, questa revisione dovrebbe aiutarti a ridurre le tasse del 2025. Ma il vantaggio più grande è la pianificazione a lungo termine. Approfitta di questo momento di metà anno per fare un approfondimento: stai costruendo un sistema per una ricchezza a lungo termine ed efficiente dal punto di vista fiscale? Stai investendo in modi che siano in linea con la tua strategia di crescita e con l'economia in generale?
Il codice fiscale è pieno di incentivi pensati per premiare gli imprenditori. Non è una scappatoia, è un segnale: il governo vuole che tu cresca, perché crei posti di lavoro e alimenti l'economia.
Quindi non accontentarti di un commercialista che si limita ad archiviare i tuoi documenti. Trova un consulente imprenditoriale che possa aiutarti a costruire una strategia duratura e proattiva: qualcuno che agisca come un vero partner finanziario, non come un semplice compilatore di moduli.
Una revisione di metà anno potrebbe essere la mossa più redditizia che farete in tutto l'anno. Prendervi qualche ora per rivedere i vostri numeri, verificare le opportunità mancate e discutere la strategia potrebbe farvi risparmiare migliaia di dollari e preparare la vostra attività per un finale d'anno più positivo. Inoltre, vi aiuta a guidare con chiarezza, sicurezza e controllo sul vostro futuro finanziario.
Siamo a metà anno. I piani che avete avviato a gennaio stanno procedendo, si spera, e diciamocelo, il sole chiama. Per la maggior parte degli imprenditori, la pianificazione fiscale non tornerà fino alla corsa di fine anno o alla prossima primavera, quando si presenteranno le dichiarazioni dei redditi.
Ma se vuoi davvero migliorare la tua situazione finanziaria, ora è il momento di fare un check-in sulla strategia fiscale a metà anno. Non deve per forza consumarti l'estate. Ritagliati un giorno o qualche pomeriggio per analizzare queste quattro aree, poi fissa un incontro con il tuo consulente fiscale. Potresti rimanere sorpreso da quanto lontano possa portare la tua attività e le tue finanze un po' di attenzione a metà anno.
Correlati: 5 consigli per trovare il consulente fiscale che ti farà risparmiare milioni
Il resto dell'articolo è bloccato.
Iscriviti subito a Entrepreneur + per avere accesso.
Hai già un account? Accedi
entrepreneur