Sostenibilità in azione: il convegno di ESGnews a TUTTOFOOD il 6 maggio

Con un giro d’affari di 263 miliardi di euro, 3,4 milioni di occupati e 1,2 milioni di imprese, l’agroalimentare rappresenta una delle colonne portanti dell’economia italiana. Un settore dinamico, ma messo anche sotto pressione da conflitti geopolitici, cambiamenti climatici e nuove normative. Elementi che potrebbero potenzialmente spingere la transizione del comparto verso modelli produttivi più resilienti e sostenibili.
È proprio in questo scenario che si inserisce TUTTOFOOD, la principale fiera B2B dell’agroalimentare, di cui ESGnews è partner per la sostenibilità. La manifestazione, che si svolge dal 5 all’8 maggio a Rho Fiera Milano su oltre 150.000 metri quadri distribuiti in 10 padiglioni, vedrà la partecipazione di 4.700 aziende, di cui più del 25% provenienti dall’estero, dal Nord America alle Filippine, dalla Spagna all’Egitto. Per l’occasione, sono attesi oltre 90.000 visitatori e 3.000 top buyer internazionali pronti a incontrare i protagonisti della trasformazione del settore.
Nell’ambito della partnership, ESGnews organizza il convegno Sostenibilità in azione: come rendicontare l’impegno e i risultati ESG nel settore agroalimentare, in programma martedì 6 maggio alle ore 10:30 presso l’Arena Better Future (Pad. 3). L’incontro approfondirà strumenti, metriche e best practice per misurare e comunicare in modo efficace l’impatto delle strategie ESG, con l’obiettivo di generare valore condiviso e consolidare la fiducia degli stakeholder.
In un mercato in continua evoluzione, comunicare in modo trasparente il proprio impegno verso un sistema alimentare equo, sano e sostenibile non è infatti più un’opzione, ma una necessità. Non solo per rispondere alle aspettative dei consumatori sempre più consapevoli, ma anche per soddisfare i requisiti di banche, investitori e istituzioni.
La tavola rotonda, moderata da Alessandra Frangi, Founder e CEO di ESGnews, vedrà la partecipazione di Valeria Brambilla, Amministratore Delegato, Deloitte & Touche, Elisa Dellarosa, Head of Corporate Governance and Sustainability, Crédit Agricole Italia, Angelo Riccaboni, Professore di Economia Aziendale e Presidente Santa Chiara Lab, Università di Siena e Piero Gabrieli, Direttore Marketing Petra Molino Quaglia.
Per partecipare registrati qui.
esgnews