Chiuso il negozio n.1 in Sicilia: c’è chi comprava tutto lì dentro | Centinaia di cittadini rimasti senza nulla

Qualcuno comprava veramente tutto dentro quello che era il negozio numero 1 in Sicilia, centinaia coloro rimasti senza nulla.
La crisi economica sta creando non poche problematiche ai cittadini italiani che vedono le piccole, ma anche le medie e grandi aziende, soffrire sotto i colpi dell’inflazione e della perdita di potere d’acquisto da parte degli stipendi. Le città si sono riempite di serrande ormai chiuse, che non sembrano essere assolutamente in grado di superare le difficoltà.
Questa volta a essere colpito, un negozio che i siciliani tanto hanno apprezzato e soprattutto che frequentavano in maniera quasi quotidiana.
Lo scenario che si propone di fronte agli italiani risulta essere alquanto triste e la preoccupazione continua a salire, perché in fondo, solo vedendo le serrande abbassate ci si rende conto di quanto possa essere devastante la crisi economica che si sta prendendo proprio tutto.
Cerchiamo a questo punto di fare chiarezza e di scoprire qual è il negozio finito nei guai.
Crisi economica e preoccupazioniSe ne sente parlare ogni giorno, la crisi economica sferra colpi bassi a tutti i cittadini italiani. Sono pochissimi coloro che possono vantare una certa stabilità economica, nonostante i prezzi in continuo aumento, gli stipendi fermi al palo e soprattutto, che perdono semplicemente il loro potere d’acquisto. Una situazione in cui, si finisce per rinunciare a una serie di spese, tra cui, alcune che potrebbero essere veramente indispensabili, fino ad arrivare al mancato acquisto di medicinali.
Una situazione che mette i cittadini italiani ansia e preoccupazione, a tal punto da spingerli a chiedersi in che direzione sta andando il paese intero, a creare una certa tristezza, osservando le strade cittadine piene di serrande chiuse da fin troppo tempo, a tal punto da rendere tutto molto più difficile.

A chiudere i battenti è uno dei negozi dell’azienda Kasanova Spa, all’interno del centro commerciale La Torre. L’azienda ha annunciato l’aggio nella struttura palermitana per via di un mancato riscontro di performance commerciali in linea con le previsioni. Una notizia che ha creato preoccupazione, considerando la vasta presenza di Kasanova su tutto il territorio italiano.
Ai 4 dipendenti del punto vendita sarebbe stata prospettata la possibilità di essere trasferiti in negozi di altre regioni. Non sono mancate problematiche con i sindacati e le associazioni, che hanno evidenziati come Kasanova non abbia in alcun modo rispettato i diritti dei lavoratori e le relazioni sindacali, per questo si chiede la massima attenzione.
Sicilia News 24