Ecco la RB21, prima Red Bull del dopo-Newey. All'insegna della continuità

A un giorno dall’inizio dei test pre-stagionali, ecco la RB21, la nuova monoposto di casa Red Bull con cui Max Verstappen proverà a difendere il titolo di campione del mondo in carica spalleggiato dal compagno Liam Lawson. La presentazione del team anglo-austriaco, come da tradizione, è stata minimal: qualche foto scattata presso la sede di Milton Keynes e poco altro. Anche la livrea, già svelata alla O2 Arena di Londra, è sostanzialmente identica a quella utilizzata nella passata stagione, segnando una linea di continuità con la monoposto 2024.
La RB21 è la prima vettura di Milton Keynes nata senza la mano geniale di Adrian Newey, passato in Aston Martin nel settembre 2024. Una sfida importante per il tandem composto da Enrico Balbo e Pierre Waché, rispettivamente responsabile dell’aerodinamica e direttore tecnico del team, chiamati a raccogliere l’ingombrante eredità del progettista inglese e, soprattutto, a risollevare le sorti di una squadra parsa piuttosto smarrita sul finire dello scorso campionato. In casa Red Bull ci si è così concentrati nel risolvere i tanti problemi di bilanciamento che nel 2024 hanno costretto Verstappen a dare fondo a tutto il suo talento per difendere il titolo dall’arrembante Norris, senza stravolgere il progetto della RB20.
Nonostante le immagini volutamente scure diffuse dal team, si nota come alcune componenti, ad esempio le bocche di raffreddamento delle masse radianti, siano state ereditate dalla vettura 2024, confermando la scelta di evolvere il progetto dello scorso anno senza strafare. Assenti, invece, i “cannoni” che la RB20 sfoggiava nella parte superiore del cofano, con la scuderia anglo-austriaca che sembra aver optato per una soluzione più simile a quella inaugurata nella seconda metà dello scorso campionato. In attesa di prendere parte alla tre giorni di test pre-stagionali, già oggi la nuova Red Bull scenderà in pista sul circuito di Sahkir, in Bahrain, per un filming day di 200 km.
La Gazzetta dello Sport