Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Manfredonia riscopre Siponto: la Cripta della Basilica tra i Tesori Nascosti di Puglia

Manfredonia riscopre Siponto: la Cripta della Basilica tra i Tesori Nascosti di Puglia

Anche Manfredonia sarà protagonista dell’edizione 2025 di Tesori Nascosti di Puglia, l’iniziativa promossa dalla Regione Puglia, da UNPLI Puglia APS, dalla Fondazione Pro Loco Italia e da Pro Loco Gargano, pensata per valorizzare il patrimonio culturale meno conosciuto ma fortemente identitario della regione. Al centro dell’attenzione, nel fine settimana del 24 e 25 maggio, sarà uno degli ambienti più suggestivi del territorio: la Cripta della Basilica di Santa Maria Maggiore di Siponto.

Un viaggio tra archeologia e spiritualità

L’evento, organizzato dall’Associazione Pro Loco di Manfredonia con il prezioso supporto della Parrocchia Santa Maria Regina, permetterà di accedere in via straordinaria a un luogo carico di fascino e di memoria. La cripta, normalmente non aperta al pubblico, custodisce testimonianze di un passato sacro e millenario e rappresenta un tassello fondamentale per comprendere l’identità religiosa e artistica del sito di Siponto, cuore antico della città di Manfredonia.

Saranno organizzate visite guidate gratuite, su prenotazione, sabato 24 maggio dalle 10:30 alle 13:00 e domenica 25 maggio dalle 09:30 alle 13:00, suddivise in due turni. Le aperture straordinarie del pomeriggio, previste per entrambe le giornate dalle 17:30 alle 19:00, offriranno l’opportunità di vivere l’esperienza anche in una suggestiva atmosfera serale.

Un’esperienza immersiva con il “Bagno di Suono”

Il programma si arricchisce domenica 25 maggio alle ore 18:30 con un evento speciale: il Bagno di Suono, un’intima esperienza sensoriale tra vibrazioni, suoni tibetani e silenzio, pensata per accompagnare i visitatori in un viaggio meditativo nell’anima della cripta. Un momento unico per entrare in connessione profonda con lo spazio, la sua storia e il suo respiro spirituale.

Cultura di prossimità e identità locale

La tappa sipontina rientra tra le quattordici selezionate per l’edizione 2025 dei Tesori Nascosti di Puglia, un progetto che punta a promuovere un turismo lento, sostenibile e autentico, rafforzando il ruolo delle comunità locali nella valorizzazione delle proprie ricchezze culturali e paesaggistiche. Le Pro Loco, come quella di Manfredonia, sono al centro di questo processo di riscoperta e narrazione del territorio.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’indirizzo [email protected] o telefonare al numero +39 327 216 1648. Un appuntamento da non perdere per chi desidera conoscere l’anima più nascosta e autentica del Gargano.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come
İmmediato

İmmediato

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow