Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Destra pro-precarietà, blitz sui contratti degli interinali al Senato: termine per l’assunzione esteso a 4 anni

Destra pro-precarietà, blitz sui contratti degli interinali al Senato: termine per l’assunzione esteso a 4 anni

L'emendamento

Destra pro-precarietà, blitz sui contratti degli interinali al Senato: termine per l’assunzione esteso a 4 anni

Non c’è solo la campagna per l’astensione sui quesiti referendari promosso dalla Cgil sul lavoro, o il “no” ripetuto in tutte le salse ad ogni ipotesi di introduzione di un salario minimo legale. Nella maggioranza di governo l’ostilità per i diritti dei lavoratori vede una nuova puntata con l’emendamento presentato dai parlamentari di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia con cui si riscrivono le norme sui contratti a termine dei lavoratori interinali.

Il testo, un emendamento al decreto Economia all’esame della commissione Bilancio del Senato che intende riscrivere le norme contenute in uno dei decreti attuativi del Jobs Act (il decreto legislativo numero 81 del 2015), prevede di aumentare di 12 mesi il termine con cui una agenzia interinale può “prestare” un lavoratore con contratto di somministrazione a un’azienda, contro il limite attuale fissato a due anni, senza far scattare in automatico l’assunzione. La “missione” dei lavoratori in somministrazione presso un’azienda salirebbe a 36 mesi, o a 48 mesi in caso di primo contratto con lo stesso “utilizzatore”: solo in quel caso il contratto di somministrazione verrebbe trasformato in indeterminato.

Durante l’esame del decreto in commissione Bilancio le opposizioni hanno chiesto all’esecutivo di ritirare l’emendamento accusando il centrodestra di voler precarizzare ulteriormente questo tipo di contratto di lavoro con quella che è a tutti gli effetti una mini-riforma.

“Di fatto è una piccola riforma del lavoro in somministrazione peraltro retrodatata: l’emendamento non fa altro che aumentare la precarietà del lavoro, creando più lavoro povero e meno sicuro”, l’accusa della capogruppo del Partito Democratico in commissione, Daniele Manca.

Sulla stessa linea anche la collega capogruppo del Movimento 5 Stelle, Elisa Pirro: “L’ennesimo tentativo di alimentare il precariato selvaggio che Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia provano a infilare di soppiatto in un provvedimento senza alcuna discussione nel merito. Facciano come l’altra volta: lo ritirino e chiedano scusa”.

l'Unità

l'Unità

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow