Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Elezioni regionali in Toscana, il voto online dei 5 Stelle sposa l’alleanza col Pd: sì al sostegno a Giani

Elezioni regionali in Toscana, il voto online dei 5 Stelle sposa l’alleanza col Pd: sì al sostegno a Giani

Le consultazioni

Elezioni regionali in Toscana, il voto online dei 5 Stelle sposa l’alleanza col Pd: sì al sostegno a Giani

Il “campo largo” in Toscana si farà. Lo hanno deciso uno sparuto gruppo di iscritti al Movimento 5 Stelle, chiamati a votare online sulla piattaforma Skyvote sul quesito proposto dal leader Giuseppe Conte sulle “condizioni per prendere parte” alla coalizione a guida Partito Democratico che supporterà alle prossime elezioni regionali del 12-13 ottobre il presidente uscente Eugenio Giani.

Al sondaggio online hanno votato circa 2500 persone e poco più di 1500 hanno sostenuto il “sì” a Giani, che cerca il bis sostenuto da Pd, Alleanza Verdi-Sinistra, +Europa e Italia Viva.

Conte aveva deciso di ricorrere al voto online tra gli iscritti a seguito della spaccatura emersa nella “base”, che storicamente in Toscana si oppone al “sistema di potere” della sinistra nella roccaforte del Pd oggi, e del PCI in passato.

La minaccia di scissione da parte di alcuni “sezioni locali” del Movimento 5 Stelle, in particolare a Livorno, Empoli e Carrara, le comunità pentastellate maggiormente contrarie ad un accordo con i Dem a livello regionale, aveva spinto Conte a decidere di lasciar scegliere agli iscritti sull’accordo. Lo stesso ex premier si era lasciato andare ad un giudizio evidente sulla trattativa col Pd, col supporto a Giani definito “un sacrificio davvero notevole”, ma da conseguire nell’ottica della scelta della segretaria Dem Elly Schlein di lasciare ai 5 Stelle la Campania, dove verrà candidato l’ex presidente della Camera Roberto Fico nonostante l’ingombrante presenza del governatore uscente Vincenzo De Luca.

Il sì degli iscritti toscani così spiana la strada agli accordi e al cammino comune tra Pd e M5S in vista delle Regionali d’autunno in Toscana, Campania, Veneto, Marche, Puglia e Calabria. Lo conferma anche Conte: “La pronuncia dei nostri iscritti ci dà ora un mandato chiaro per un confronto con il candidato presidente per verificare con rigore che siano rispettate e messe nero su bianco le condizioni che la comunità territoriale ha ritenuto prioritarie per sottoscrivere un accordo programmatico”.

Accordo salutato con “soddisfazione” anche da Eugenio Giani, che parla di “risultato importante che rende la nostra regione protagonista della nuova stagione politica e rafforza il dialogo tra forze politiche e civiche impegnate per una Toscana più giusta, moderna, verde e solidale”.

l'Unità

l'Unità

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow