Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Nordio non scarica Bartolozzi, per fortuna

Nordio non scarica Bartolozzi, per fortuna

Foto ANSA

Editoriali

Il ministro difende il suo capo di gabinetto. Non è rituale e va elogiata: una prova di solida corresponsabilità, requisito fondamentale dell’unità politica dell’esecutivo

Sullo stesso argomento:

La dichiarazione ufficiale di Carlo Nordio sulle insinuazioni di una qualche iniziativa autonoma del suo capo di gabinetto Giusi Bartolozzi è un esempio di correttezza istituzionale e va apprezzato. Il Guardasigilli ha scritto che “come la presidente Giorgia Meloni ha ritenuto surreale che i suoi ministri abbiano agito senza il suo consenso, anch’io ritengo puerile ipotizzare che il mio capo di gabinetto abbia agito in autonomia”. Per poi precisare in modo nettissimo che “tutte, assolutamente tutte le sue azioni sono state esecutive dei miei ordini, di cui ovviamente mi assumo la responsabilità politica e giudiziaria”. Sul ruolo della Bartolozzi si erano esercitate le fantasie della stampa antigovernativa e del presidente dell’Associazione nazionale magistrati che, pur senza citarla, aveva evocato “conseguenze politiche” nel caso di un suo coinvolgimento nell’inchiesta Almasri. Tra i “capi” messi in fuga da Giusi – qualcuno è andato davvero, come raccontato anche dal Foglio in questi mesi – ora è chiaro che non può essere annoverato Nordio, che è poi l’unico capo del ministero, che ha replicato con nettezza a tutte le insinuazioni. Così si rafforza l’idea della compattezza dell’esecutivo, in cui nessuno fa lo scaricabarile, neppure quando, come nel caso dell’esclusione della premier dalle incriminazioni, si cerca di speculare su inesistenti divisioni.

La scelta di espellere il dirigente libico accusato di vari crimini dalla Corte penale internazionale è stata una decisione politica e come tale deve essere valutata. Naturalmente è legittimo non condividerla e criticarla, così come è, al contrario, legittimo pensare che si siano fatti prevalere gli interessi nazionali, ma non ha senso una speculazione che tende a creare o inventare divisioni e differenze nella volontà politica del governo, che è stata chiara e sicuramente unitaria e condivisa. Nordio oggi come Meloni ieri hanno dato prova di solida corresponsabilità, requisito fondamentale dell’unità politica dell’esecutivo, e di questo è giusto dare loro atto.

Di più su questi argomenti:

ilmanifesto

ilmanifesto

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow