Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Sondaggi politici, cresce il centrosinistra

Sondaggi politici, cresce il centrosinistra

Dalla Supermedia di questa settimana segnata dallo stallo della trattativa del governo sui dazi e dalle relative preoccupazioni economiche, emerge la consueta stabilità, almeno per ciò che riguarda i partiti maggiori, con FdI sempre primo partito (29,4%) seguito da Pd (22,4%) e M5s (12,5%). Da segnalare il dato di Avs, un 6,9% che è il più alto da settembre 2024.

Il centrosinistra, e le opposizioni in generale, nelle ultime settimane stanno mostrando una tendenza positiva.

Liste:

FDI 29,4 (+0,3)

PD 22,4 (=)

M5S 12,5 (-0,2)

Forza Italia 9,0 (+0,1)

Lega 8,3 (-0,3)

Verdi/Sinistra 6,9 (+0,6)

Azione 3,5 (+0,2)

Italia Viva 2,1 (+0,2)

+Europa 1,9 (+0,1)

Noi Moderati 0,3 (-0,6)

Questa, invece, la Supermedia Coalizioni 2022:

Centrodestra 47,0 (-0,3)

Centrosinistra 31,2 (+0,7)

M5S 12,5 (-0,2)

Terzo Polo 5,6 (+0,4)

Altri 3,7 (-0,6)

NB: le variazioni tra parentesi indicano lo scostamento rispetto alla Supermedia di due settimane fa (3 luglio 2025) NOTA: La Supermedia Youtrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 3 al 16 luglio, è stata effettuata il giorno 17 luglio sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati.

I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti SWG (data di pubblicazione: 7 e 14 luglio), Tecnè (4 e 11 luglio) e Youtrend (16 luglio).

La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.

La Repubblica

La Repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow