Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Sondaggi politici elettorali, cosa pensano gli italiani della guerra in Ucraina: Trump, Putin e i partiti italiani

Sondaggi politici elettorali, cosa pensano gli italiani della guerra in Ucraina: Trump, Putin e i partiti italiani

SWG per La7

L'invio di armi a Kiev, la coalizione dei volenterosi, gli sforzi di Trump, l'ostacolo Putin. E gli orientamenti di voto nell'ultimo sondaggio

FILE – U.S. President Donald Trump meets with Russian President Vladimir Putin at the G-20 Summit in Hamburg, Germany, on July 7, 2017. (AP Photo/Evan Vucci, File)
FILE – U.S. President Donald Trump meets with Russian President Vladimir Putin at the G-20 Summit in Hamburg, Germany, on July 7, 2017. (AP Photo/Evan Vucci, File)

Piuttosto ininfluente l’interventismo di Trump in Ucraina, Putin ancora il più grande impedimento alla pace, confusione tra coalizione dei volenterosi e invio di armi a Kiev. È un sondaggio che sviscera molto della guerra in Ucraina quello diffuso lunedì sera dal TgLa7 di Enrico Mentana ed elaborato da SWG. Nessuna grande emozione dagli orientamenti di voto, calcolati rispetto allo scorso 12 maggio, mentre si alza la tensione all’interno della maggioranza di centrodestra.

Per il 40% degli intervistati, l’Italia dovrebbe partecipare alla cosiddetta “Coalizione dei Volenterosi”, con una maggioranza di elettori del centrosinistra. Per il 36% invece l’Italia non dovrebbe far parte dei volenterosi, con il 51% collocati nel centrodestra. Scivola la percentuale di chi è favorevole all’invio di armi all’Ucraina, dal 47% del settembre 2023, al 42% del maggio 2025.

Invio di armi all’Ucraina – dati SWG per @TgLa7 pic.twitter.com/kg7H0fj1zu

— SWG (@swg_research) May 19, 2025

Complessivamente bocciato l’apporto del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump: negativo per il 31% degli intervistati, il 35% né positivo né negativo, grossomodo positivo per il 27%. Per il 48% degli italiani è soprattutto il Presidente della Russia l’ostacolo principale alla pace, soltanto il 17% invece accusa il Presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky, per il 24% entrambi nella stessa misura.

Gli orientamenti di voto sui partiti italiani

Per quanto riguarda gli orientamenti di voto, Fratelli d’Italia resta inarrivabile al 30,3%. A differenza di altre indagini, in questa nel derby interno al centrodestra tra Lega e Forza Italia è in vantaggio il Carroccio, anche se di pochissimo, 8,4% a 8,3%. Dopo il ricorso in consulta sul terzo mandato anche in Trentino, si alzano ancora i toni all’interno della maggioranza, e non è detto che le tensioni non possano aumentare. Noi Moderati di Maurizio Lupi stabile al solito 1%.

Dalle parti delle opposizioni la situazione è come sempre piuttosto frammentata. Il Partito Democratico mette insieme un 22,5%. Salto in alto di quasi mezzo punto percentuale del Movimento 5 Stelle, al 12,4%. Alleanza Verdi e Sinistra stabile al 6,7%. A seguire Azione, al 3,3%, e Italia Viva, al 2,7%. Stabile +Europa all’1,6%. Chiudono il listone la voce generica “altre liste” al 2,8% e il 32% di chi “non si esprime”, a conferma degli altissimi tassi di astensionismo a ogni tornata elettorale.

Le intenzioni di voto SWG per @TgLa7 pic.twitter.com/0oTBee6Rp2

— SWG (@swg_research) May 19, 2025

l'Unità

l'Unità

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow