La Generalitat informa il giudice che Mazón non si trovava a Cecopi quando è stato lanciato l'allerta

Il presidente della Generalitat Valenciana, Carlos Mazón, non si era presentato al Centro di coordinamento operativo integrato (Cecopi) al momento dell'invio dell'allerta alla popolazione sulla dana, alle ore 20:11 del 29 ottobre, secondo la risposta che il Consell ha inviato alla richiesta del giudice che istruisce il caso e a cui l'Efe ha avuto accesso.
Leggi anche L'elenco delle chiamate indica che Mazón è arrivato a Cecopi dopo le 19:43 del 29. Salvatore Enguix
Nella risposta del Consell alla richiesta del capo del tribunale della catarroja numero 3, che sta indagando sul caso relativo alla gestione dell'alluvione del 29 ottobre, la Generalitat segnala che le uniche autorità che hanno avuto accesso a Cecopi dalle 16:00 alle 20:11 sono state il presidente della Giunta provinciale, Vicent Mompó, e l'assessore all'Ambiente, Prevenzione dei rischi e Sviluppo rurale, Avelino Mascarell.
Leggi anche Il PP di Valencia sostiene la teoria secondo cui Mazón non si trovava a Cecopi quando è stato lanciato l'allerta Salvador Enguix Oliver, Hector Sanjuan
Il giudice aveva espressamente chiesto al Consell di riferire “in modo conciso se qualche altra autorità si fosse rivolta a Cecopi prima dell’emissione del suddetto messaggio di allerta” e “se ne fosse stata coinvolta”.
La Generalitat basa la sua risposta sulle registrazioni delle telecamere di sicurezza dell'edificio in cui si tengono le riunioni del Cecopi.
La risposta si basa sulle telecamere di sicurezza all'ingresso di CecopiQuesta teoria ha trovato riscontro nelle ultime ore, dopo che il presidente del Consell ha reso pubbliche le telefonate effettuate nella tragica giornata del 29 ottobre. Nella sua conferenza a Madrid ha parlato di una chiamata all'ex ministro della Giustizia e responsabile delle Emergenze, Salomé Pradas, alle 19:43, che avrebbe fatto supporre che fosse arrivato a Cecopi più tardi di quanto dichiarato.
Nel suo discorso alla stampa, Mazón non ha chiarito il mistero dell'orario del suo arrivo a Cecopi, "per rispetto" dell'inchiesta giudiziaria, ma il presidente della Giunta provinciale di Valencia, Vicent Mompó, presente a L'Eliana fin dalla prima ora, ha sottolineato che il presidente valenciano non era presente al momento dell'invio dell'allerta.
La presidenza ha riferito l'8 novembre che "il presidente si è recato al centro di comando di La Eliana dopo le 19:00".Nella versione fornita dalla Presidenza ai media l'8 novembre si legge che "una volta informato il Presidente del rischio di rottura della diga Forata e del radicale cambiamento di scenario, con il pericolo che ciò comportava, dopo le 19:00 si è recato al centro di comando di La Eliana per monitorare tutta la situazione sul posto". Tuttavia, l'orario esatto dell'arrivo a Cecopi non è stato specificato.
lavanguardia