Come scoprire se il tuo Wi-Fi è stato rubato e cosa fare al riguardo

La tua connessione Internet è più lenta del solito? Sospetti che qualcuno stia usando la tua connessione senza permesso? Rilevare se la tua connessione Wi-Fi è stata hackerata non solo è possibile, ma necessario per proteggere la tua privacy e mantenere buone prestazioni di rete. Ecco come capire se degli intrusi sono connessi e cosa fare per prevenirli.
Prima di addentrarci nei metodi tecnici, presta attenzione a questi segnali comuni:
- La tua connessione Internet è più lenta del solito.
- I tuoi dispositivi continuano a disconnettersi senza motivo.
- Noti attività insolite quando non stai utilizzando la rete.
Questi segnali non confermano una rapina, ma sono un buon motivo per indagare ulteriormente.
Esistono diversi modi per verificare quali dispositivi sono connessi:
1. Dall'app o dal pannello del router:
- Accedi al router tramite un browser (solitamente con l'indirizzo 192.168.1.1 o 192.168.0.1).
- Accedi con il tuo nome utente e password.
- Cercare la sezione “Dispositivi connessi” o “Client DHCP”.
- Rivedi l'elenco e confrontalo con i tuoi dispositivi.
2. Utilizzando app o software specializzati:
- Fing (Android/iOS): mostra tutti i dispositivi connessi alla tua rete.
- Wireless Network Watcher (Windows): esegue la scansione della rete e mostra chi è connesso.
Se trovi dispositivi sconosciuti connessi alla tua rete, segui questi passaggi:
1. Cambia la password del tuo Wi-Fi:
- Accedi alla dashboard del router e modifica la password con una più sicura.
- Utilizzare combinazioni lunghe con lettere, numeri e simboli.
2. Abilitare la crittografia WPA2 o WPA3:
- Assicuratevi che la vostra rete non utilizzi metodi di crittografia obsoleti, come WEP, che sono vulnerabili.
3. Disabilitare WPS:
- Il pulsante WPS, sebbene comodo, può facilitare l'accesso non autorizzato.
4. Filtraggio per indirizzo MAC:
- È possibile limitare i dispositivi autorizzati a connettersi.
5. Riavviare il router:
- In questo modo è possibile forzare la disconnessione di tutti i dispositivi, lasciando attivi solo quelli autorizzati dopo aver modificato la password.
Oltre alle misure correttive, è meglio prevenire:
- Cambia le tue password di tanto in tanto.
- Utilizzare nomi di rete (SSID) che non rivelino informazioni personali.
- Mantieni aggiornato il firmware del router.
- Utilizzare router con funzionalità di sicurezza avanzate.
Rilevare e reagire tempestivamente al furto della tua rete Wi-Fi è fondamentale per proteggere i tuoi dati personali, migliorare la velocità di connessione e prevenire l'uso improprio della rete. Con poche semplici modifiche, puoi trasformare il tuo Wi-Fi in una fortezza digitale , garantendo l'accesso solo a te e ai tuoi dispositivi.
Pronti a proteggere la vostra rete? Nel prossimo articolo vi mostreremo 5 gadget economici per rendere la vostra casa più sicura senza spendere soldi in costosi allarmi.
La Verdad Yucatán