La storia locale ha bisogno dei giovani: "Non avremmo mai inventato un quiz da pub come questo quando eravamo ancora piccoli".
%2Fs3%2Fstatic.nrc.nl%2Fwp-content%2Fuploads%2F2025%2F02%2F24112339%2Fdata127954960-e3fdbf.jpg&w=1920&q=100)
Il sole splende con mille colori attraverso le vetrate del monastero di Sint Agatha, sulle rive brabantiane della Mosa. Il comune di Land van Cuijk, al crocevia tra Brabante Settentrionale, Limburgo e Gheldria, respira la storia. Il principe Maurits van Oranje donò le vetrate della cappella, le mura del monastero hanno settecento anni e a meno di due chilometri di distanza si trovano le fondamenta di una città romana.
Ma gli appassionati di storia Stef Coenen e Pierre Aarts non sono qui per queste affascinanti vecchie storie; Prestano attenzione a ciò che esula dalla storia più ampia. Come la storia di Wim e Marietje, due bambini che morirono insieme a un prete alla fine della Seconda guerra mondiale, quando una granata esplose nel terreno del monastero.
Le associazioni che si occupano di storia locale, spesso chiamate società storiche o di storia locale, stanno attraversando un periodo difficile. Ci sono dei membri, ma i membri attivi del consiglio stanno invecchiando. "Invecchiamento, mancanza di nuovi membri, volontari insufficienti e mancanza di membri del consiglio direttivo sono problemi comuni alle riunioni del consiglio", elenca Henk Hellegers, presidente dell'associazione ombrello Brabants Heem.
Anche il circolo storico Land van Cuijk ebbe gli stessi problemi, ma trovò una soluzione. Aarts (78), presidente dal 2010 al 2022, ha visto il circolo esaurirsi a causa dell'invecchiamento della popolazione e della mancanza di nuovi membri. Coenen (25) ha portato innovazione insieme a due amici. Ha suscitato nuovo interesse nella comunità. Il circolo è prosperato ed è più sano che mai.


Alcune delle oltre cinquecento società storiche presenti nei Paesi Bassi lottano ancora per sopravvivere. Alcuni gruppi trovano nuovi membri, altri sono tenuti in vita da un singolo presidente entusiasta. Non ci sono cifre precise, ma Brabants Heem, che riunisce 127 società di storia locale del Brabante, ha ritenuto la situazione abbastanza seria da avviare un gruppo di lavoro per il ringiovanimento. Devono trovare consigli per attrarre nuovi pubblici.
È un male se questi gruppi di appassionati di storia si chiudono? Sì, afferma Arjan Nobel, professore di storia pubblica all'Università di Amsterdam. La loro ricerca è essenziale, anche per il mondo accademico. I ricercatori universitari utilizzano queste storie locali per obiettivi di ricerca più ampi. "Come università, dobbiamo stare molto attenti alle associazioni storiche", afferma Nobel. "Ci sono parti della mia ricerca, come rovistare negli archivi per trovare dati genealogici, di cui semplicemente non posso fare a meno perché non ho tempo".
Gli storici amatoriali sono entusiasti, ma spesso non hanno una struttura e quindi armeggiano da soli
Prima dell'avvento di Internet, una società di storia locale era essenziale per condurre qualsiasi ricerca storica. L'iscrizione dava accesso ad archivi che altrimenti sarebbero rimasti chiusi. Ma ora ci sono molti altri modi per praticare il tuo hobby, afferma Nobel. “Le librerie sono piene di libri di storia, i programmi TV sono pieni di programmi storici e gli archivi sono accessibili con un clic del mouse.” In questo caso, una società di storia locale può fornire la guida necessaria, afferma Arnoud Jan Bijsterveld, professore speciale di cultura nel Brabante presso l'Università di Tilburg. "Gli storici dilettanti sono entusiasti, ma spesso non hanno una struttura di riferimento e quindi si dedicano un po' a loro stessi."
GiovaniNel Land van Cuijk si sono notate anche le conseguenze della crescente pressione sociale sui volontari. Tra il 2005 e il 2020, il numero di membri è sceso da circa 250 a circa 150, in un comune unificato di 90.000 abitanti. "Pensavo che prima o poi saremmo falliti", afferma Pierre Aarts, presidente dal 2010 al 2022, seduto al tavolo della cucina dei genitori di Stef Coenen. "Quando mi sono unito nel 2010, a 64 anni, ero uno dei giovani", ride Aarts.
Ma nel 2020, Coenen, allora ventenne, è entrato a far parte del consiglio di amministrazione, insieme al suo caro amico Joep Baltussen. Aarts: "È stato un sollievo." Due anni dopo, Coenen divenne caporedattore della rivista e Baltussen presidente del circolo. Nel frattempo il numero dei membri è nuovamente aumentato a 250. Si è unito anche un terzo amico, Thijs.
Coenen: “Durante il periodo del coronavirus camminavo spesso con Joep e la conversazione finiva sempre sul cerchio storico; cosa si potrebbe fare diversamente lì e come lo faremmo. Ci siamo semplicemente emozionati a vicenda e abbiamo deciso di provarci."

I giovani abbracciarono il cerchio con fermezza. Le caratteristiche più sorprendenti della rivista sono il nuovo sito web e il suo design. Ma in generale la pensano diversamente. Gli argomenti trattati nella rivista sono più rilevanti per le nuove generazioni, come ad esempio uno speciale sulle donne sottoesposte della regione. Le riunioni che si tenevano sempre il giovedì mattina ora si svolgono in orari in cui sono disponibili anche i lavoratori. Le attività sono state ampliate: oltre alle lezioni, ora si svolge anche un quiz al pub. Aarts: "Non avremmo mai inventato un quiz del genere nella vecchia bacheca."
Il membro più giovane del consiglio ha ora diciannove anni. Coenen: "Reclutiamo attivamente su Facebook, prendendo di mira i giovani locali che studiano storia". Un quiz al pub potrebbe non essere istruttivo quanto una lezione, ma questo non dovrebbe essere un problema, afferma Coenen. "In definitiva, siamo solo un circolo sociale."
EreditàEd è proprio questo aspetto conviviale che sembra essere la salvezza della storia locale. Nel 2005 è stato redatto nella città portoghese di Faro un trattato che sottolinea il valore sociale, associativo e unificante del patrimonio. Nel 2024 anche i Paesi Bassi hanno firmato questo trattato.
"La storia locale è un esempio perfetto del valore del patrimonio", afferma Patrick Timmermans di Erfgoed Brabant. "Nei Paesi Bassi abbiamo l'idea che tutto ciò che è vecchio debba essere messo sotto una campana di vetro. Dovresti assolutamente tenerlo lontano. Se continuiamo così, il patrimonio culturale morirà di una triste morte. La storia locale ha un rapporto attivo con il patrimonio culturale. Questo è ciò che mantiene vivo il nostro passato."
Il professor Bijsterveld è d'accordo. Oltre al contatto sociale attraverso incontri e conferenze, un gruppo del genere può contribuire all'identità locale. "Heemkunde mette in contatto le persone con il luogo in cui vivono e con le persone tra cui vivono. Il tuo passato personale fa parte della tua identità, ma lo è anche il passato del tuo gruppo."
Siamo già stati invitati da un consigliere a parlare con loro. Ad esempio, ci hanno chiesto consiglio sul nuovo stemma comunale
"Siamo un po' come gli archivisti del passato del comune", aggiunge Stef Coenen. Fa un esempio. Nel 2022, cinque comuni, con 33 villaggi, si sono uniti in un nuovo comune: Land van Cuijk. "Siamo già stati invitati da un consigliere a venire a parlare con loro. Ad esempio, ci hanno chiesto consiglio sul nuovo stemma comunale.”
Eppo Bruins, ministro dell'Istruzione, della Cultura e della Scienza, ha intenzione di ratificare il Trattato di Faro durante questo mandato di governo, ha detto un portavoce del ministero a NRC . Nel 2024 è stata elaborata anche una politica del patrimonio con “l’idea della Convenzione di Faro come fonte di ispirazione”.


Secondo Bijsterveld, professore di Tilburg, è necessaria urgentemente una nuova politica. "Finora le politiche del governo sono state davvero terribili. Negli ultimi 25 anni si è verificata un'enorme erosione dei sussidi e dell'apprezzamento". Anche l'Heritage Brabant è stato tagliato nel 2023. Il dieci per cento del bilancio è scomparso. I tagli hanno portato alla soppressione di una cattedra di ricerca dialettale presso l'Università di Tilburg. Anche a Erfgoed Brabant è stato tagliato il ruolo di consulente linguistico regionale. Ciò significò la scomparsa del supporto professionale alla ricerca amatoriale sulle lingue regionali. Gli unici circoli rimasti sono quelli dedicati alla storia locale.
Ma oltre al governo, anche il mondo accademico dovrebbe svolgere un ruolo più importante, afferma Arjan Nobel, docente dell'UvA. “Il divario tra accademici e storici dilettanti sta aumentando. Nel mondo accademico tutto è internazionale. Se non viene pubblicato su una rivista sottoposta a revisione paritaria , non c'è alcun interesse nei suoi confronti. Più scriviamo di storia internazionale, meno attenzione viene dedicata a un piccolo villaggio da qualche parte a Utrecht."
Nel giardino del monastero di Sint Agatha, Coenen e Aarts si fermano nel rifugio antiaereo. Una targa commemorativa in metallo nero farà sì che la gente ricordi a lungo la "grande" storia della Seconda Guerra Mondiale. Il circolo storico Land van Cuijk mantiene vivo anche il ricordo delle vittime Wim, Marietje e Padre Odulf e del periodo in cui "nel monastero si udiva un brontolio e un tintinnio".
Leggi anche
"La libreria locale come istituzione sociale sta scomparendo"/s3/static.nrc.nl/bvhw/files/2020/05/data58168879-e5f1a0.jpg)
nrc.nl