Polemiche attorno alla vendita di una storica casa popolare. La città ha rilasciato una dichiarazione

- "Data questa carenza di alloggi, quando le persone non hanno un posto dove andare perché non possono permettersi un affitto sul libero mercato o un mutuo per acquistare un appartamento, la decisione di vendere è uno scandalo", ha affermato Piotr Ikonowicz del Social Justice Movement.
- Il Municipio di Varsavia ha dichiarato in una nota che non sono ancora state emesse decisioni definitive. Ha sottolineato, tuttavia, che la casa in affitto è in cattive condizioni tecniche, motivo per cui non ci abiterà nessuno da ottobre 2023, la ristrutturazione sarebbe molto costosa, i locali al suo interno non sono adatti ad ospitare complessi residenziali plurifamiliari e il conservatore non è d'accordo a dividerli.
- La città ha stimato che con circa 50 milioni di zloty da spendere per la ristrutturazione, sarebbe possibile costruire circa 100 edifici comunali moderni e funzionali.
Il 1° maggio 2025 è stata organizzata una protesta davanti al Sejm di Varsavia in merito alla politica abitativa perseguita e, nel contesto della capitale, i partecipanti hanno espresso la loro opposizione ai piani della città di vendere uno storico palazzo popolare in ul. Marszałkowska 66 . Stiamo parlando di un edificio con oltre 40 appartamenti .
"Data questa carenza di alloggi, quando le persone non hanno un posto dove andare perché non possono permettersi un affitto sul libero mercato o un mutuo per comprare un appartamento, è uno scandalo", ha affermato Piotr Ikonowicz del Social Justice Movement , citato da TVP.
Il municipio ha rilasciato una dichiarazione in cui ha corretto le informazioni falseIl caso ha fatto molto parlare di sé negli ultimi giorni e non sono mancate critiche alle autorità di Varsavia, per questo la città ha deciso di prendere una posizione ufficiale. Nel comunicato appena rilasciato si è rilevato che per quanto riguarda l'edificio sito in ul. Circolano molte informazioni false in Marszałkowska 66, tra cui affermazioni sul ritorno della riprivatizzazione selvaggia.
"Marszałkowska 66 non ha nulla a che fare con la riprivatizzazione. Il caso di reclami presentati contro l'immobile si è concluso con una sentenza della Corte Amministrativa Suprema nel 2019 e l'immobile non è stato restituito", si legge.

Nella dichiarazione si legge che la procedura di vendita non è completa perché non sono ancora state emesse decisioni definitive e il presidente non ha ancora indetto una gara d'appalto, e ciò deve avvenire nel rispetto di una normativa molto dettagliata e in modo del tutto trasparente.
Il Consiglio ha adottato una risoluzione che concede il minimo sconto possibileIl Municipio ha ricordato che finora è stata adottata una risoluzione su questa questione e il Presidente ha emesso un'ordinanza. Si fa riferimento alla delibera del 28 novembre 2024, che concede lo sconto più basso possibile, ovvero lo 0,01% .
Il decreto del sindaco di Varsavia è stato pubblicato il 16 aprile 2025 "sulla destinazione alla vendita tramite gara orale illimitata". A sua volta, l'ordinanza che annuncia la gara non è ancora stata emessa.
La ristrutturazione del palazzo in pessime condizioni costerebbe circa 50 milioni di zloty."Inizialmente, il distretto di Śródmieście aveva pianificato di ristrutturare l'edificio in ul. Marszałkowska 66, ma il costo si è rivelato molto elevato e si stima in circa 50 milioni di zloty . Il motivo è l'entità del degrado dell'edificio storico e della sua distribuzione funzionale (appartamenti molto ampi e locali di servizio), nonché le sue scarse condizioni tecniche", ha indicato la città. "È inoltre obbligatorio seguire le raccomandazioni del conservatore dei monumenti per quanto riguarda la ricostruzione della precedente disposizione degli appartamenti. Questi fattori hanno influenzato il cambiamento di ipotesi e la decisione del distretto di Śródmieście di mettere in vendita l'edificio."
La decisione di mettere in vendita la quota di proprietà della città è stata formalmente presa nel giugno 2023 dal Consiglio del distretto di Śródmieście , che ha predisposto una bozza di delibera del Consiglio della città capitale. Varsavia sulla riduzione dello sconto sul prezzo di vendita, nonché una bozza di ordinanza del Presidente di Varsavia sulla prevista vendita tramite gara d'appalto. L'Ufficio per la politica abitativa e l'Ufficio per la proprietà cittadina e il tesoro statale hanno espresso pareri positivi in merito.
I locali non sono adatti ad ospitare alloggi comunali e il conservatore non ha acconsentito alla loro divisione."I locali di questo edificio storico non sono adatti ad alloggi comunali perché sono troppo ampi e il conservatore dei monumenti non ha acconsentito alla loro suddivisione e adattamento in unità più piccole. L'impossibilità di frazionare i locali ha fatto sì che la loro attuale disposizione non fosse adatta alle esigenze di nuclei familiari composti da più persone", ha osservato il Municipio.
