Panico sul volo per Madrid. Il pilota è stato morso da... una tarantola
I passeggeri del volo Iberia da Düsseldorf a Madrid hanno vissuto momenti di terrore. Mentre l'Airbus A320 sorvolava l'Europa, all'improvviso nella cabina di pilotaggio risuonò un allarme. Si scoprì che il pilota dell'aereo era stato morso da una tarantola.
Il pilota, consapevole della sua allergia ai morsi di ragno, informò immediatamente l'equipaggio dell'accaduto. La risposta del personale è stata immediata. Al capitano è stata somministrata una dose di Urbason, un corticosteroide antinfiammatorio comunemente usato per trattare gravi reazioni allergiche. Grazie a ciò, il pilota è riuscito a mantenere il controllo dell'aereo e ad atterrare in sicurezza all'aeroporto di Madrid.
Secondo il quotidiano spagnolo La Voz de Galicia, è molto probabile che il ragno sia salito a bordo dell'aereo durante uno scalo precedente a Casablanca, in Marocco. L'aereo è poi atterrato in diverse città europee, tra cui: Bruxelles, Zurigo e Tolosa prima di raggiungere Düsseldorf. C'è la possibilità che il ragno abbia viaggiato con bagagli o merci, aggirando i normali controlli di sicurezza.
Volo in ritardo di tre oreDopo l'atterraggio sono state implementate rigorose procedure di sicurezza. Un team specializzato ha effettuato una disinfestazione completa [controllo dei parassiti mediante sostanze chimiche sotto forma di fumo, vapore o gas — ndr] della cabina e della stiva per eliminare la possibile presenza di altri aracnidi.
Questa operazione causò un ritardo di tre ore del volo successivo, originariamente previsto per Vigo. I passeggeri in attesa sono stati informati della situazione e invitati ad attendere il completamento delle procedure di disinfezione.
Non è la prima volta che si verifica un incidente che coinvolge animali durante un volo. Nel novembre 2004, un aereo nelle isole Azzorre rimase a terra per cinque giorni dopo che più di 130 criceti fuggirono dalle gabbie nella stiva. Il decollo divenne impossibile finché non vennero catturati. Analogamente, nel gennaio 2024, un serpente è stato scoperto nel vano bagagli di un volo interno in Thailandia, scatenando il panico tra i passeggeri.
(Fonte: Le Figaro)
fakt