Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Portugal

Down Icon

Chiarimenti del Governo sulla scadenza per il pagamento dell'IMI

Chiarimenti del Governo sulla scadenza per il pagamento dell'IMI

Un chiarimento pubblicato questo martedì dall'Autorità fiscale e doganale informa che i proprietari di immobili che ricevono una nota di liquidazione IMI indicante che la scadenza per il pagamento è la fine di maggio, possono ignorare questa informazione ed effettuare il pagamento fino al 30 giugno.

"Sebbene le note di riscossione IMI 2024 emesse e inviate indichino come scadenza maggio, il pagamento può essere effettuato anche nel mese di giugno, senza spese o sanzioni aggiuntive", si legge nelle informazioni pubblicate da AT.

L'Agenzia delle Entrate aggiunge inoltre che la nota di riscossione può essere consultata sul Portale della Finanza, dove è disponibile il riferimento del pagamento, e rimarrà valida fino alla scadenza del nuovo termine per il pagamento di questa prima rata (o rata unica) dell'imposta sugli immobili.

L'IMI viene pagato in un'unica soluzione quando il suo importo è inferiore a 100 euro, mentre viene suddiviso in due rate da pagare a maggio e a novembre quando il suo importo è compreso tra 100 e 500 euro. La quota eccedente i 500 euro verrà divisa in tre rate di pari importo da versare nei mesi di maggio, agosto e novembre.

Tuttavia, da diversi anni i proprietari hanno la possibilità, se lo desiderano, di effettuare il pagamento completo della tassa con la prima rata.

“Nel caso di titoli relativi alla 1a rata è prevista anche la possibilità di versare l’imposta per intero, con il relativo importo e riferimento”, precisa l’AT.

Per quanto riguarda le situazioni dei proprietari con affitti congelati e che ricevono avvisi di accertamento fiscale nonostante abbiano richiesto l'esenzione per questi immobili, l'AT distingue tre situazioni, presentando la rispettiva risposta.

Pertanto, per chi ha pagato un'unica rata (perché di importo fino a 100 euro) o ha optato per il pagamento integrale delle varie rate, "verrà erogato il rimborso della somma versata per gli immobili esenti".

Per chi ha un'unica rata e non ha ancora pagato, "la liquidazione verrà corretta entro fine giugno con il calcolo dell'importo corretto, considerando solo gli edifici non esenti".

Infine, per i proprietari con più rate IMI che non hanno optato per il pagamento integrale delle varie rate, “la revisione della liquidazione si rifletterà nelle rate successive, considerando gli immobili non esenti”, quindi dovranno effettuare il pagamento per l’importo presentato per la prima rata.

Visao

Visao

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow