Leone XIV chiama Buzz Aldrin per celebrare l'anniversario dello sbarco sulla Luna

Papa Leone XIV osserva attraverso il telescopio dell'Osservatorio Vaticano vicino a Castel Gandolfo, 20 luglio 2025 - VATICAN MEDIA/AFP
Papa Leone XIV ha chiamato domenica (20) l'astronauta Buzz Aldrin e ha visitato l'osservatorio astronomico del Vaticano a Castel Gandolfo per celebrare il 56° anniversario del primo uomo che ha messo piede sulla Luna.
«Stasera, 56 anni dopo l’allunaggio dell’Apollo 11, ho parlato con l’astronauta Buzz Aldrin», ha scritto il papa americano sul social network X.
"Insieme condividiamo il ricordo di un'impresa storica, una testimonianza dell'ingegno umano, e riflettiamo sul mistero e sulla grandezza della Creazione", ha scritto.
Dopo Neil Armstrong, scomparso nel 2012, Aldrin fu il secondo uomo a mettere piede sulla Luna, con la storica missione Apollo 11 che pose gli Stati Uniti in prima linea nella corsa allo spazio.
Aldrin, un devoto cristiano, prese la comunione sulla superficie lunare utilizzando un kit da viaggio regalatogli dal suo pastore presbiteriano.
Durante la chiamata, il Papa ha affermato di aver benedetto l'astronauta americano 95enne.
Leone XIV visitò anche la Specola Vaticana, situata su una collina nei pressi della residenza estiva papale di Castel Gandolfo.
Le foto del Vaticano mostrano il Papa mentre osserva attraverso un telescopio nell'Osservatorio, uno dei più antichi istituti di ricerca astronomica al mondo, dove gli scienziati uniscono lo studio delle stelle alla teologia.
IstoÉ