Il Parlamento raccomanda nuovamente una nuova classe di pedaggio per i motocicli

L'Assemblea della Repubblica ha nuovamente raccomandato al Governo la creazione di una nuova classe di pedaggio per i motocicli, che non dovrà superare il 50% del valore applicabile alla classe 1 , secondo un decreto pubblicato martedì.
Nella risoluzione, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, il Parlamento ricorda di aver già raccomandato una misura analoga nel 2018.
Secondo il diploma, l'Assemblea della Repubblica "raccomanda al Governo di applicare la Risoluzione dell'Assemblea della Repubblica n. 21/2018, del 25 gennaio, e di creare una classe specifica per il pagamento dei pedaggi da parte dei motocicli".
Secondo il documento, il Parlamento raccomanda quindi la creazione di “una classe specifica ed esclusiva per i motocicli, ai fini del pagamento dei pedaggi, garantendo la necessaria negoziazione e l’assenza di perdite contrattuali per le concessioni in corso o implementandola nelle nuove concessioni”.
Secondo la raccomandazione, la tariffa del pedaggio da applicare alla classe specifica ed esclusiva dei motocicli deve essere “calcolata con riferimento al costo stradale dei motocicli, sulla base di studi sull’impatto che la loro circolazione ha sulla manutenzione stradale”.
Tuttavia, “fatto salvo quanto previsto dal comma precedente, la tariffa del pedaggio da applicare alla classe specifica ed esclusiva per i motocicli non può essere superiore al 50% del valore corrispondente alla classe 1”.
PUB • CONTINUA A LEGGERE SOTTO
observador