La seconda fase del concorso lanciato da Mobi.E consentirà l'installazione di altre 40 stazioni in 18 comuni

La società statale Mobi.E ha lanciato un nuovo concorso internazionale per l'installazione e la gestione di 40 stazioni di ricarica per veicoli elettrici (80 punti), dislocate in 18 comuni, che hanno mostrato interesse a partecipare al progetto denominato "Strade elettriche".
In questa seconda fase il budget è di 540 mila euro su un totale di 2,3 milioni di euro non utilizzati nella fase iniziale, importo cofinanziato dal Fondo per l'Ambiente.
Il nuovo bando è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, dove si precisa che gli operatori potranno presentare proposte fino al 21 marzo.
"L'iniziativa mira a fornire stazioni di ricarica nelle strade delle aree urbane, residenziali o commerciali, dove prevalgono edifici senza parcheggio proprio, creando le condizioni necessarie affinché i residenti di queste aree possano acquistare veicoli elettrici", afferma Mobi.E.
“È anche un modo per sensibilizzare i Comuni sul ruolo centrale che svolgono nella transizione verso una mobilità sostenibile, incoraggiandoli a creare procedure per rafforzare la rete di ricarica pubblica”, aggiunge.
Ogni stazione avrà una potenza di 22 kW, con due punti di ricarica simultanei e dovrebbe consentire la ricarica ad hoc , senza un contratto preventivo con un Fornitore di Energia Elettrica per la Mobilità Elettrica.
A Paços de Ferreira saranno installate quattro stazioni di ricarica, a Mirandela e Ourém tre e nei restanti comuni (Borba, Carregal do Sal, Castanheira de Pera, Constância, Crato, Fundão, Marvão, Mora, Oleiros, São João da Pesqueira, Santa Cruz das Flores, Sertã, Sousel, Tábua e Trofa) due.
“Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, stabilisce un periodo di 30 giorni per i gestori dei punti di ricarica (OPC) per presentare le proprie proposte tramite la piattaforma per gli appalti pubblici acinGov, ovvero fino al 21 marzo. "Si prevede che le stazioni saranno operative entro la fine dell'anno", afferma Mobi.E.
È opportuno segnalare che la prima fase del progetto è in fase di implementazione e prevede l'installazione di un totale di 156 stazioni di ricarica (312 punti) in 62 comuni. I lotti, indetti in gara lo scorso settembre, sono stati aggiudicati a EDP Comercial, Wowplug, Ecoinside, Mota-Engil Renewing, Galp e Wenea.
jornaleconomico