Vendite Longchamp in aumento del 20% nel 2024

Le vendite di Longchamp stabiliscono un nuovo record nel 2024, con un aumento del 20% rispetto all'anno precedente.
A questa crescita hanno contribuito tutte le regioni e tutte le reti distributive, con incrementi significativi in Europa (+33%), Stati Uniti (+27%) e Corea del Sud (+93%), oltre che in Medio Oriente, dove la Maison ha aperto quattro nuove boutique.
La Maison è un'azienda gestita dalla famiglia Cassegrain da quattro generazioni. I suoi prodotti sono venduti attraverso una catena mondiale di oltre 400 boutique Longchamp.
Nel 2024, Longchamp ha realizzato il 19% delle sue vendite in Francia, il 35% nel resto d'Europa e in Medio Oriente, il 13% nelle Americhe e il 34% nella regione Asia-Pacifico. Questa crescita ha portato alla creazione di 800 nuovi posti di lavoro in due anni, metà dei quali in Francia.
Il Gruppo gestisce direttamente 354 punti vendita attraverso 25 filiali distributive in 24 Paesi (Francia, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi, Svizzera, Austria, Germania, Regno Unito, Irlanda, Spagna, Finlandia, Portogallo, Italia, Stati Uniti, Canada, Cina, Hong Kong, Macao, Taiwan, Corea del Sud, Giappone, Singapore, Malesia, Australia).
Secondo l'azienda, tra il 2022 e il 2024 sono stati rinnovati circa 300 di questi punti vendita.
Longchamp impiega 4.245 dipendenti in tutto il mondo, di cui 1.682 in Francia, nella sede centrale di Parigi, nelle boutique e negli uffici francesi, il 77% dei quali sono donne e l'80% ha contratti a tempo indeterminato. Il Comitato esecutivo del Gruppo è composto per il 40% da donne, mentre il 67% dei direttori delle filiali in tutto il mondo sono donne, spiega il gruppo.
“Queste ristrutturazioni, ispirate allo spirito eclettico di un appartamento parigino, consentono alla Maison di arricchire e valorizzare la sua collezione di arte contemporanea e di mobili. Negli ultimi tre anni, Longchamp ha acquisito circa 200 nuove opere di circa 60 artisti diversi, con un'attenzione particolare ai giovani talenti femminili emergenti", afferma l'azienda francese.
Questa rete “integrale” è completata da circa 60 boutique in franchising e da un migliaio di negozi multimarca in tutto il mondo, che consentono a Longchamp di essere rappresentata in 80 paesi.
Longchamp è gestita dalla terza generazione della famiglia Cassegrain. Il nipote del fondatore, Jean Cassegrain, è l'amministratore delegato della Maison, mentre la nipote Sophie Delafontaine è amministratore delegato e direttore creativo. Suo fratello, Olivier Cassegrain, vive a New York e gestisce le boutique Longchamp negli Stati Uniti.
Nel 2020, i figli di Jean Cassegrain, Adrien e Hector Cassegrain, sono entrati a far parte della Maison e ora sono rispettivamente Direttore dell'Innovazione e della CSR e Direttore generale (Francia).
All'inizio del 2024, Juliette Poupard, figlia di Sophie Delafontaine, è stata nominata Direttrice degli Eventi del Gruppo, diventando l'ultima rappresentante della quarta generazione ad essere coinvolta personalmente nell'azienda di famiglia.
jornaleconomico