Un veterano di 28 anni mette in guardia dal toccare questo pulsante sul veicolo.

Il pulsante "circolazione aria interna" (air circulation), spesso utilizzato per aumentare le prestazioni dell'aria condizionata soprattutto nei mesi estivi, può mettere seriamente a rischio la salute, garantendo al contempo il comfort.
Secondo un meccanico esperto, molti automobilisti attivano questo pulsante per raffreddare più velocemente l'auto o bloccare i cattivi odori provenienti dall'esterno. Tuttavia, il meccanico 28enne, che ha condiviso la sua opinione su BigWantsYourCar.com, afferma che questa abitudine può essere molto più dannosa di quanto si possa pensare:
"La plastica, i tessuti e gli adesivi all'interno dei veicoli lasciati al sole rilasciano composti chimici sotto l'effetto del calore."
Gli esperti sottolineano che tra queste sostanze rientrano anche gas come la formaldeide, tossici per la salute umana.
VENGONO RILASCIATI GAS CHE POSSONO CAUSARE IL CANCROQuando il ricircolo è attivo, il veicolo fa ricircolare sempre la stessa aria anziché aspirare aria fresca dall'esterno. Questo fa sì che i gas nocivi che si accumulano all'interno del veicolo vengano inalati:
Gli esperti hanno avvertito: "Anche una breve esposizione può causare mal di testa e nausea. Un'esposizione a lungo termine può portare a problemi di salute molto più gravi", ricordando che la formaldeide è considerata cancerogena per l'uomo. La sostanza è stata collegata a malattie come il cancro alle cavità nasali e la leucemia.
Secondo gli esperti, la cosa migliore da fare prima di salire in macchina quando fa caldo è aprire i finestrini per far entrare aria fresca: "Tenere il pulsante di ricircolo disattivato intrappola l'aria viziata all'interno del veicolo. Invece, apri i finestrini o imposta la ventilazione sulla modalità aria esterna."
SÖZCÜ