L'intelligenza artificiale è pronta a rivoluzionare l'esperienza di visione degli eventi sportivi, secondo un sondaggio

In un'epoca in cui la tecnologia sta rimodellando ogni cosa, dallo shopping al modo in cui viviamo lo sport, un nuovo studio di IBM rivela quanto le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale stiano diventando cruciali per gli appassionati di sport. La maggior parte degli appassionati ora considera i contenuti digitali avanzati, in particolare quelli basati sull'intelligenza artificiale, parte integrante del proprio coinvolgimento con lo sport, evidenziando opportunità e potenziali sfide per i titolari di piccole imprese in questo vivace mercato.
Lo studio globale, che ha intervistato oltre 20.000 appassionati di sport in 12 paesi, indica che un sorprendente 85% di loro riconosce il valore delle applicazioni di intelligenza artificiale che migliorano la propria esperienza sportiva. Con l'evoluzione della fruizione digitale e fisica dello sport, le piccole imprese impegnate nel marketing sportivo, nella gestione di eventi o nella creazione di contenuti digitali possono sfruttare queste informazioni per interagire in modo più efficace con il proprio pubblico.
Aggiornamenti in tempo reale ed esperienze personalizzate sono in cima alla lista delle richieste dei fan, con il 35% che desidera aggiornamenti immediati sui giochi e il 30% che desidera contenuti personalizzati. Per le piccole imprese, questo cambiamento sottolinea la necessità di strategie di coinvolgimento dinamiche.
Kameryn Stanhouse, Vice President of Sports and Entertainment Partnerships di IBM, ha osservato: "Il panorama dei media sportivi è più complesso che mai e i tifosi sono a loro agio nel consumare contenuti digitali 24 ore su 24". Questo suggerisce che le aziende che si rivolgono agli appassionati di sport dovrebbero valutare l'integrazione delle tecnologie di intelligenza artificiale nelle loro strategie di comunicazione per rimanere competitive.
Le applicazioni mobili sono fondamentali per questa trasformazione digitale. Lo studio rivela che il 73% dei tifosi utilizza app sportive dedicate per tenersi aggiornati sulle proprie squadre preferite. Tra i tifosi che assistono a eventi dal vivo, l'82% dichiara di utilizzare app durante le partite per accedere a commenti e statistiche in tempo reale. Per i titolari di piccole imprese, migliorare le funzionalità delle app potrebbe significare offrire aggiornamenti in tempo reale, funzionalità interattive o persino contenuti esclusivi sugli eventi per attrarre consumatori coinvolti.
Inoltre, il modo in cui i tifosi fruiscono dello sport si sta trasformando in modo significativo. Il pubblico più giovane interagisce con i contenuti sportivi anche oltre la visione in diretta: il 90% dei tifosi intervistati fruisce di contenuti da diverse fonti. Questa tendenza apre nuove opportunità per le aziende che puntano sullo storytelling e sfruttano i social media, dove il 59% dei tifosi segue gli influencer per ottenere insight e previsioni.
Tuttavia, i titolari di piccole imprese devono anche considerare le potenziali sfide. Con l'80% dei tifosi che prevede l'influenza dell'intelligenza artificiale sulle proprie abitudini di consumo sportivo entro il 2027, tenere il passo con i progressi tecnologici può essere scoraggiante. Inoltre, i fornitori potrebbero incontrare difficoltà nell'integrare tecnologie sofisticate nei sistemi esistenti, il che richiederebbe investimenti in termini di tempo e risorse.
Anche i fan stanno iniziando a esprimere il desiderio di esperienze basate sulla community. Il sondaggio mostra un aumento del 2% nel numero di fan che considerano il coinvolgimento della community la loro massima priorità, sottolineando l'importanza di coltivare connessioni. Le aziende dovrebbero dare priorità alla costruzione di relazioni con i propri clienti per migliorare la fidelizzazione e l'attaccamento al brand.
Inoltre, lo studio di IBM evidenzia il crescente interesse per la traduzione in tempo reale per le esperienze sportive internazionali, con il 33% che ritiene che svolgerà un ruolo fondamentale nel loro coinvolgimento. Per le piccole imprese, offrire contenuti o servizi multilingue potrebbe ampliare la loro portata e inclusività, attraendo un pubblico eterogeneo.
I risultati della ricerca IBM delineano un panorama sportivo in rapida evoluzione, a cui i piccoli imprenditori possono attingere. Investendo in soluzioni integrate con l'intelligenza artificiale e promuovendo il coinvolgimento della comunità, le aziende possono creare esperienze coinvolgenti che rispondano alle preferenze in continua evoluzione dei tifosi.
Con la continua crescita della domanda di contenuti e funzionalità basati sull'intelligenza artificiale, le piccole imprese del settore sportivo devono adattarsi per rimanere competitive. La transizione non implica solo l'utilizzo della tecnologia, ma anche la creazione di comunità dinamiche di tifosi coinvolti. Con l'evoluzione del panorama, le aziende che rimarranno agili e reattive godranno probabilmente di un vantaggio competitivo.
Per una comprensione più dettagliata dei risultati dell'indagine, è possibile accedere allo studio completo qui .
Immagine tramite Envato
Per saperne di più: IBM NewsSmall BusinessTrends