Crisi economica russa mentre il rublo crolla a minimi shock rispetto al dollaro USA e all'euro

Il rublo russo ha subito un drastico calo nei confronti del dollaro statunitense e dell'euro, infliggendo un nuovo colpo all'economia del Paese e a Vladimir Putin .
I dati sul tasso di cambio suggeriscono che questa mattina la valuta è scesa sotto gli 86 rubli rispetto al dollaro e sotto i 90 rubli per l'euro.
Pan Pachkovsky ha aumentato il ribasso su X, dichiarando alle 7.38 che il tasso di cambio del dollaro over-the-counter è sceso sotto gli 86 rubli e quello dell'euro sotto i 90 rubli.
Hanno aggiunto: "Un dollaro vecchio stile (bianco) in contanti può essere acquistato per 90 rubli, ma dovrai cercare un dollaro nuovo (blu) per 95 rubli".
Alle 8:19, il rublo è a 86,8908 rispetto al dollaro, mentre alle 8:21 era a 91,01 rispetto all'euro.
Un esperto ha lanciato l'allarme: la Russia si trova in una situazione finanziaria precaria.
George Barros, responsabile del Russia Team & Geospatial Intelligence (GEOINT) presso l'Institute for Study of War di Washington, ha dichiarato la scorsa settimana: "Fondamentalmente, Vladimir Putin non si è preparato a scatenare e sostenere una guerra prolungata.
"Pensava che questa sarebbe stata una guerra di sei mesi al massimo e quello che abbiamo visto in realtà è l'assenza di una strategia a lungo termine. E poiché non aveva pianificato di farlo, ha dovuto derubare Pietro per pagare Paolo in vari posti.
"La conclusione è che la Russia ha cannibalizzato la ricchezza nazionale che Putin ha costruito per la Russia , a partire dagli anni 2000, con gli alti prezzi del petrolio che Putin ha utilizzato per creare il fondo sovrano".
Lunedì l'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte di Putin ha compiuto tre anni.
Il presidente francese Emmanuel Macron ha suggerito ieri che una tregua potrebbe essere raggiunta nel corso delle discussioni tra funzionari statunitensi e russi previste per le prossime settimane.
Ha aggiunto che sta lavorando con Sir Keir Starmer a una proposta per inviare truppe di mantenimento della pace nella regione.
Macron ha affermato: "Non per andare in prima linea, non per andare allo scontro, ma per essere in alcuni luoghi, come definito dal trattato, come presenza per mantenere questa pace e la nostra credibilità collettiva con il sostegno degli Stati Uniti".
Daily Express