Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

America

Down Icon

L'India afferma che i colloqui commerciali con il Canada sono ripresi. Non ancora, afferma il Canada

L'India afferma che i colloqui commerciali con il Canada sono ripresi. Non ancora, afferma il Canada

Il Dipartimento Affari Globali del Canada ha chiarito i rapporti provenienti dall'India, secondo cui i due Paesi erano pronti a riprendere i negoziati commerciali bilaterali, due anni dopo la rottura diplomatica dovuta all'uccisione di un leader sikh canadese su suolo canadese.

Venerdì il Ministero degli Affari Esteri indiano ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che il viceministro canadese del dipartimento Affari Globali, David Morrison, ha tenuto delle consultazioni con il suo omologo indiano la scorsa settimana e ha incontrato separatamente anche il Ministro degli Esteri indiano Vikram Misri.

"Le due parti hanno concordato di avviare le misure necessarie per riattivare i meccanismi di dialogo bilaterale in diversi ambiti, tra cui commercio, difesa, energia, nucleare civile, sicurezza e applicazione della legge, minerali essenziali, spazio, scienza e tecnologia e agricoltura", si legge nella dichiarazione del governo indiano , aggiungendo che entrambe le parti "affronteranno in modo costruttivo le questioni relative alla capacità presso le rispettive missioni e consolati" per migliorare le opportunità economiche.

I media indiani hanno descritto questo accordo come un primo passo verso la ripresa dei colloqui commerciali.

Ma in risposta a una richiesta di conferma o chiarimento da parte della CBC News, il governo canadese ha sottolineato altre priorità emerse dagli incontri della scorsa settimana.

"Sebbene si sia discusso di commercio, il governo del Canada, in base al suo nuovo mandato, non ha tenuto colloqui con l'India sui negoziati per un accordo di libero scambio", ha scritto il Dipartimento Affari Globali del Canada in una dichiarazione inviata via e-mail domenica, due giorni dopo che la parte indiana aveva suggerito la ripresa dei colloqui.

"Il governo del Canada resta impegnato a sostenere e a far crescere i consolidati legami commerciali tra Canada e India."

La dichiarazione del dipartimento canadese non ha confermato né fornito dettagli sulle consultazioni che, secondo il ministero degli affari esteri indiano, sarebbero state guidate dal viceministro Morrison.

Il viceministro degli Affari Esteri, del Commercio e dello Sviluppo, David Morrison, attende di comparire come testimone davanti al Comitato permanente per la sicurezza pubblica e la sicurezza nazionale (SECU) che esamina l'interferenza elettorale e le attività criminali in Canada da parte di agenti del governo indiano nel distretto parlamentare di Ottawa, martedì 29 ottobre 2024.
David Morrison, viceministro degli Affari globali, attende di comparire come testimone davanti al Comitato permanente per la sicurezza pubblica e la sicurezza nazionale, che sta esaminando le interferenze elettorali e le attività criminali in Canada da parte di agenti del governo indiano, il 29 ottobre 2024. (Spencer Colby/The Canadian Press)

Ha invece fatto riferimento a una dichiarazione rilasciata sabato dal consigliere per la sicurezza nazionale e l'intelligence del primo ministro, Nathalie Drouin, che ha rivelato che anche lei si era recata giovedì per colloqui con la sua controparte indiana.

"Abbiamo discusso le nostre rispettive preoccupazioni in materia di sicurezza e ci siamo impegnati a non interferire, astenendoci anche dalla repressione transnazionale", si legge nella dichiarazione di Drouin. "Abbiamo anche concordato sull'importanza dello scambio reciproco di informazioni e della reciproca reattività".

L'incontro del consigliere per la sicurezza nazionale è stato caratterizzato come un proseguimento del dialogo costruttivo e in corso tra i due Paesi, sulla base dell'incontro diretto tra il Primo Ministro Mark Carney e il Primo Ministro indiano Narendra Modi a margine del vertice del G7 dello scorso giugno a Kananaskis, Alta.

I colloqui si sono interrotti dopo l'omicidio di Nijjar

Gli incontri della scorsa settimana in India hanno coinciso con il secondo anniversario di una straordinaria frattura nelle relazioni tra Canada e India. E questa non è la prima volta che i due governi comunicano prospettive diverse sui loro colloqui.

All'inizio dell'autunno del 2023, il Canada ha interrotto bruscamente i negoziati commerciali e rinviato un'imminente missione commerciale in India per leader aziendali e funzionari governativi.

Il motivo divenne chiaro il 18 settembre di quell'anno, quando l'allora primo ministro Justin Trudeau si alzò alla Camera dei Comuni e rivelò quelle che definì informazioni attendibili secondo cui il governo di Modi poteva essere collegato alla sparatoria di Hardeep Singh Nijjar fuori da un tempio nel Surrey, nella Columbia Britannica, avvenuta all'inizio di quell'estate.

GUARDA | I dimostranti protestano contro il governo indiano fuori dal consolato di Vancouver:
I dimostranti si stanno radunando fuori dal consolato indiano nel centro di Vancouver. Accusano i consolati in Canada di continuare a gestire reti segrete di sorveglianza e intimidazione contro gli organizzatori del referendum del Khalistan.

Il governo Trudeau ha definito questo presunto assassinio extragiudiziale una minaccia alla sovranità del Canada e alla sicurezza dei cittadini canadesi.

Nei giorni e nei mesi successivi, il governo Modi negò ogni coinvolgimento e temporeggiò nel collaborare alle indagini della polizia.

Entrambi i Paesi hanno ritirato i loro alti commissari e altri cinque diplomatici e hanno ridotto i servizi consolari e commerciali in segno di protesta. Le relazioni sono rimaste gelide per mesi.

Reimpostazione in corso?

Un significativo disgelo si è verificato dopo che Carney ha ospitato Modi al G7 a giugno. I due primi ministri hanno concordato un primo passo per ricucire le relazioni bilaterali: la nomina di nuovi alti commissari e il ritorno ai normali livelli di servizio per cittadini e imprese presso le rispettive sedi.

Durante la conferenza stampa con i giornalisti, Carney ha affermato che il ripristino dei loro diplomatici di alto livello era un "primo passo necessario", ma che c'era ancora molto lavoro da fare "nel rispetto della sovranità".

Nel comunicato dell'ufficio del Primo Ministro Carney durante il G7 si legge che il Canada ha sollevato con Modi priorità quali "crimine transnazionale e repressione, sicurezza e ordine basato su regole".

GUARDA | Il Canada nomina un nuovo inviato in India:
Il Ministro degli Esteri canadese Anita Anand ha nominato Christopher Cooter nuovo Alto Commissario del Canada presso l'India. Anche l'India ha nominato un nuovo Alto Commissario per il Canada.

Il comunicato canadese non menzionava la ripresa dei colloqui commerciali.

Ma lo scorso giugno i media indiani hanno citato il ministero degli affari esteri di Modi , affermando che i due leader "hanno discusso dell'importanza di riavviare i negoziati in stallo sull'Early Progress Trade Agreement (EPTA), al fine di aprire la strada a un Comprehensive Economic Partnership Agreement (CEPA)".

A fine agosto, il Canada ha nominato il diplomatico veterano Christopher Cooter come nuovo Alto Commissario per l'India. Lo stesso giorno, l'India ha anche nominato un nuovo Alto Commissario, Dinesh Patnaik, che assumerà "a breve" una nuova missione a Ottawa.

cbc.ca

cbc.ca

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow