La Corte Suprema ordina un nuovo processo per Richard Glossip dopo decenni nel braccio della morte

Glossip si è dichiarato innocente per 27 anni e ora avrà un nuovo processo.
Martedì la Corte Suprema ha ordinato che un uomo dell'Oklahoma condannato per omicidio, Richard Glossip , che è stato condannato a morte nove volte e ha consumato il suo "ultimo pasto" tre volte, debba ora essere sottoposto a un nuovo processo perché gli errori commessi dai pubblici ministeri hanno violato i suoi diritti costituzionali.
La decisione presa con 5 voti contro 3 segna una svolta straordinaria in un caso che ha visto decenni di ricorsi falliti, tra cui un precedente tentativo fallito dinanzi alla Corte Suprema in cui Glossip aveva contestato la costituzionalità dell'iniezione letale come punizione crudele e inusuale.
"Concludiamo che l'accusa ha violato il suo obbligo costituzionale di correggere la falsa testimonianza", ha scritto la giudice Sonia Sotomayor nella sua opinione di maggioranza, invocando il diritto al giusto processo del XIV emendamento. "Annulliamo la sentenza di seguito e rimandiamo il caso per un nuovo processo".
Il presidente della Corte Suprema John Roberts e i giudici Elena Kagan, Brett Kavanaugh e Ketanji Brown Jackson si sono uniti a Sotomayor. I giudici Clarence Thomas, Samuel Alito e Amy Coney Barrett hanno espresso dissenso. Il giudice Neil Gorsuch si è ricusato dal caso a causa del suo precedente coinvolgimento come giudice d'appello.

Glossip è stato condannato da una giuria dell'Oklahoma per il coinvolgimento nell'omicidio del 1997 del suo ex capo, il proprietario del motel Barry Van Treese, solo in base alla testimonianza dell'assassino confesso, Justin Sneed, che in seguito ha ritrattato l'affermazione di essere stato pagato da Glossip per eseguire l'omicidio. Ha sostenuto la sua innocenza. Non c'erano prove fisiche.
A Sneed, che è stato condannato all'ergastolo in cambio della sua testimonianza contro Glossip, era stato diagnosticato un disturbo bipolare e assumeva farmaci psichiatrici, ma li aveva negati durante il processo: fatti non corretti dai pubblici ministeri che conoscevano la verità.
"Se l'accusa avesse corretto Sneed sul banco dei testimoni, la sua credibilità ne avrebbe chiaramente sofferto", ha scritto Sotomayor. "Quella correzione avrebbe rivelato alla giuria non solo che Sneed non era degno di fiducia... ma anche che Sneed era disposto a mentire loro sotto giuramento. Una tale rivelazione sarebbe stata significativa in ogni caso, e lo era in particolar modo qui, dove Sneed non era già l'idea di nessuno di un testimone forte".
Il procuratore generale repubblicano dello Stato, Gentner Drummond, sostenitore della pena di morte, si è espresso fermamente contro l'esecuzione dopo aver esaminato gli atti del processo.
"La pena di morte non si basa, sai, sull'ideologia o sulla politica", ha detto Drummond ad ABC News l'anno scorso. "Dovrebbe basarsi sullo stato di diritto. Per me è stata una posizione estremamente impopolare, ma è la cosa giusta da fare".
Drummond ha affermato di non credere che Glossip sia innocente, ma che è indispensabile un nuovo processo.
"Siamo grati che una netta maggioranza della Corte sostenga un precedente di lunga data secondo cui i pubblici ministeri non possono nascondere prove critiche agli avvocati della difesa e non possono restare a guardare mentre i loro testimoni mentono consapevolmente alla giuria. Oggi è stata una vittoria per la giustizia e l'equità nel nostro sistema giudiziario", ha affermato l'avvocato di Glossip, Don Knight, in una dichiarazione. "A Rich Glossip, che ha sostenuto la sua innocenza per 27 anni, verrà ora data la possibilità di avere un giusto processo che gli è sempre stato negato".

La famiglia Van Treese aveva chiesto alla Corte Suprema di confermare la condanna di Glossip.
Il giudice Thomas, in un dissenso scritto, ha affermato che l'Alta corte non aveva l'autorità di ignorare la sentenza della corte statale dell'Oklahoma, che si era rifiutata di concedere a Glossip un nuovo processo.
"La Corte forza la legge a ogni svolta per pronunciarsi a suo favore", ha scritto Thomas. "Trova una violazione del giusto processo basata su una testimonianza palesemente irrilevante sulle condizioni mediche di un testimone. E, per il rimedio, ordina un nuovo processo in violazione della legge scritta sul potere di questa Corte di rivedere le sentenze dei tribunali statali".
ABC News