Mentre Meta si libera dei fact-checker, la disinformazione sta diventando virale

Pubblicato:
Meta sta eliminando gradualmente i suoi programmi di fact-checking di terze parti negli Stati Uniti, mentre reintroduce un programma bonus per i creatori, che li paga per i contenuti virali.
Secondo ProPublica , la tempistica di questi cambiamenti in Meta potrebbe intensificare la diffusione della disinformazione.
In passato, i creatori di contenuti non potevano monetizzare i post che i fact-checker ritenevano falsi; ma ora queste politiche non saranno più applicate, poiché Meta sta deprioritizzando la moderazione dei contenuti. Invece, il fondatore e CEO Mark Zuckerberg ha affermato che l'azienda adotterà un approccio simile alle Community Notes di X, in cui alcuni utenti possono aggiungere note ai post per segnalare contenuti fuorvianti.
Meta non cambierà la sua configurazione di fact-checking prima di marzo, ma già si stanno diffondendo contenuti falsi. Un gestore di una pagina Facebook, che ha diffuso la falsa affermazione virale secondo cui l'ICE pagherà alle persone 750 $ per dare loro una soffiata sugli immigrati clandestini, ha detto a ProPublica che la fine del programma di fact-checking è una "grande informazione".
TechCrunch ha contattato Meta per un commento.
techcrunch