Smantellamento delle centrali nucleari: la moratoria di Merz sul nucleare incontra scarso entusiasmo

Anche Friedrich Merz sa quanto sia complessa la questione dell'energia nucleare . In ogni caso, molto più complesso di un interruttore della luce. "Sappiamo tutti che non è possibile accendere e spegnere una centrale nucleare come una lampada da scrivania", ha affermato il cancelliere designato nella sua prima grande conferenza stampa di lunedì. Ma: “A mio avviso, è necessario imporre una moratoria sulle attività minerarie qui”. Se non si aspetta troppo.
Da mesi i politici dell'Unione chiedono che venga interrotta l'attività di smantellamento. Dopotutto, le ultime tre centrali nucleari sono state chiuse meno di due anni fa. Dall'esterno, sembrano facili da riaccendere, anche se non è così semplice come una lampada da scrivania. All'interno, però, le cose sembrano diverse.
Già all'inizio del mese, il CEO di EnBW, Georg Stamatelopoulos, aveva dato una prima impressione di cosa si trattasse. EnBW sta attualmente smantellando la centrale nucleare di Neckarwestheim 2, una delle tre centrali recentemente chiuse. Il circuito primario della centrale elettrica è già stato decontaminato, ha spiegato durante la riunione sulla gestione energetica tenutasi a Essen. Gli strati contaminati all'interno dei tubi sono stati rimossi. Rimettere in funzione la centrale elettrica costerebbe non solo un'enorme quantità di denaro, ma anche anni di tempo. Sette anni in solitaria per sostituire i generatori di vapore diventati inutilizzabili. E Stamatelopoulos non è uno che rifiuta completamente l'energia nucleare.
L'azienda di Karlsruhe reagisce ora con le dovute riserve al piano di moratoria. "Tutti i nostri cinque impianti verranno smantellati e per tutti abbiamo ricevuto e richiesto i permessi necessari", afferma un portavoce dell'EnBW. Inoltre, la legge sull'energia atomica obbliga i gestori a smantellare immediatamente le loro centrali nucleari.
“Immediatamente” – è esattamente ciò che dice l’articolo 7 della legge sull’energia atomica. Pertanto, affinché tale moratoria entri in vigore, una futura coalizione tra CDU/CSU e SPD dovrebbe prima modificare questa legge. Tuttavia, la SPD è fermamente intenzionata a eliminare gradualmente l'energia nucleare.
Anche gli altri due operatori lo sottolineano. "Tutto è possibile, questa è innanzitutto una decisione politica", afferma Eon, la cui filiale Preussen Elektra sta chiudendo la centrale elettrica Isar 2. “Ma una cosa è anche chiara: sarebbe molto impegnativo in termini tecnici e normativi e richiederebbe anni”. La stessa opinione è condivisa anche dalla RWE, il cui stabilimento di Lingen ha già decontaminato il circuito primario. Oltre alle sfide tecniche, prima della messa in servizio ci sono “importanti ostacoli normativi, finanziari e di personale” da superare.
Direi che è ancora tutto gentile. L'analista Mycle Schneider, che segue le sorti del parco mondiale delle centrali nucleari in stagnazione in un rapporto annuale , sembra molto più drastico. Riavviare una centrale nucleare già decontaminata richiederebbe quasi lo stesso lavoro che costruirne una nuova. Ma sì, molte cose sono tecnicamente fattibili. "Potresti anche rimettere su strada la Ford Model T." Dal punto di vista economico, questa soluzione ha poco senso quanto la ripresa delle vecchie centrali nucleari, afferma Schneider. "Ad un certo punto deve finire."

Giochi che non rubano dati, più ordine nel caos delle notizie e giocare a solitario senza fastidiose interruzioni: ecco cosa ha la redazione di SZ sui propri cellulari. Sette raccomandazioni.
süeddeutsche