La fine della vera concorrenza nel capitalismo (e non è illegale)

In questo video, il professor Foncillas spiega la teoria del professor José Azar, dove avverte che quando grandi fondi di investimento possiedono azioni di diverse società che offrono lo stesso servizio, la concorrenza scompare e si crea una sorta di monopolio non regolamentato dalla legge.
Azar sostiene che questa situazione comporta il sacrificio di uno dei tre principi delle leggi antitrust: diversificazione, rappresentanza degli azionisti e concorrenza.
Per capire come questo fenomeno influisce su questi principi e cosa si può fare per impedire l'emergere di monopoli silenziosi, guardate il video.
La fine della vera concorrenza nel capitalismo (e non è illegale) | Pablo Foncillas
lavanguardia