Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Spain

Down Icon

Corsi di fotografia online GRATUITI (e a pagamento) per imparare da zero o perfezionare la tua tecnica. Investi nella tua passione!

Corsi di fotografia online GRATUITI (e a pagamento) per imparare da zero o perfezionare la tua tecnica. Investi nella tua passione!

Corsi di fotografia online GRATUITI (e a pagamento) per imparare da zero o perfezionare la tua tecnica. Investi nella tua passione!
Corsi di fotografia online GRATUITI (e a pagamento) per imparare da zero o perfezionare la tua tecnica. Investi nella tua passione!

Vuoi imparare a fotografare o portare le tue competenze a un livello superiore, ma non sai da dove iniziare? Il mondo online offre un'incredibile varietà di corsi, sia gratuiti che a pagamento, per tutti i livelli. Ti guidiamo attraverso le migliori opzioni per permetterti di investire saggiamente nella tua passione.

Potresti pensare che i tutorial di YouTube e gli articoli del blog siano sufficienti. Sebbene queste risorse siano fantastiche (come quella che stai leggendo!), un corso strutturato offre ulteriori vantaggi:

  • Apprendimento organizzato: un buon corso presenta le informazioni in modo logico e progressivo, sviluppando la conoscenza partendo dalle basi e arrivando a concetti più complessi. In questo modo si evita un apprendimento frammentato e disordinato.
  • Profondità e dettaglio: i corsi solitamente approfondiscono gli argomenti rispetto a un breve tutorial, offrendo spiegazioni dettagliate, esempi pratici e spesso esercizi per mettere in pratica quanto appreso.
  • Accesso agli esperti: molti corsi sono tenuti da fotografi professionisti e insegnanti con anni di esperienza, che condividono le loro conoscenze e i trucchi del mestiere.
  • Comunità e feedback (in alcuni casi): alcune piattaforme offrono forum per gli studenti, la possibilità di porre domande all'insegnante o di ricevere feedback sul proprio lavoro, il che è molto prezioso per la crescita.
  • Certificazione (in alcuni casi): sebbene non sia sempre la cosa più importante per un hobby, alcuni corsi offrono certificazioni che possono essere utili se si desidera professionalizzare le proprie competenze. Anche i corsi gratuiti possono offrire una struttura e una qualità sorprendenti, gettando solide basi per il tuo percorso nella fotografia.

Esistono molte piattaforme diverse che offrono corsi di fotografia. Ecco alcuni dei più importanti, sia gratuiti che a pagamento:

Tabella comparativa: piattaforme per corsi di fotografia online

Piattaforma Modello principale Fascia di prezzo (circa) Ideale per Lingua principale
Udemy Corsi individuali Gratuito – $ 200+ (offerte frequenti da $ 10 a $ 20) Ampia varietà di argomenti, tutti i livelli, prezzi flessibili. Multiplo
Domestika Corsi individuali $ 10 – $ 60 (offerte frequenti) Progetti creativi, alta qualità di produzione, comunità attiva. Spagnolo, altri
Coursera Corsi, Specializzazioni Gratuito (audit) – Abbonamento mensile ($ 39-$ 79+) per i certificati Corsi universitari, maggiore apprendimento accademico, certificati. Inglese, altri
Condivisione delle competenze Abbonamento mensile $ 15 – $ 20/mese (o annualmente) Lezioni brevi basate su progetti, approccio pratico, creatività. Inglese, altri
Crehana Corsi individuali, abbonamento $ 10 – $ 50 (corsi), abbonamento variabile Concentrati su competenze digitali e creative, comunità, progetti. spagnolo
YouTube Gratuito $0 Tutorial specifici, varietà infinita, autoapprendimento. Multiplo
Siti di marca (Canon, Nikon) Gratuito $0 Tutorial di base sulla tua attrezzatura e sulle tecniche generali. Multiplo
  • Udemy: una delle piattaforme più grandi, con migliaia di corsi di fotografia per tutti i livelli e tutte le specialità. Grazie alle offerte costanti, potrai trovare corsi completi a prezzi molto bassi. Offre sia opzioni gratuite che a pagamento.
  • Domestika: si concentra su corsi creativi di alta qualità tenuti da rinomati professionisti nei loro settori. Ha una comunità forte e molti ottimi corsi di fotografia in spagnolo.
  • Coursera: se cerchi un approccio più accademico, Coursera offre corsi e programmi specializzati in fotografia tenuti da prestigiose università. È possibile seguire gratuitamente molti corsi, ma per ottenere un certificato è necessario pagare. Ad esempio, il MoMA offre un corso gratuito chiamato "Vedere attraverso le fotografie".
  • Skillshare: funziona tramite un modello di abbonamento che ti dà accesso a migliaia di corsi, molti dei quali incentrati su progetti pratici e creativi. Ideale per apprendere rapidamente competenze specifiche.
  • Crehana: simile a Domestika, con una forte attenzione al mercato di lingua spagnola. Offre corsi individuali e piani di abbonamento per accedere al suo catalogo di formazione sulle competenze creative e digitali.
  • YouTube: non è di per sé una piattaforma di corsi strutturati, ma una risorsa inestimabile con milioni di tutorial gratuiti su praticamente ogni argomento di fotografia immaginabile, da come usare la fotocamera a tecniche di editing avanzate.
  • Piattaforme di marca e blog specializzati: produttori come Canon e Nikon, nonché rinomati blog di fotografia (PetaPixel, Cambridge in Colour), offrono tutorial e guide gratuiti di alta qualità.

Se hai un budget limitato o vuoi semplicemente provare prima di investire, ecco alcune ottime opzioni gratuite:

  • "Fotografia professionale per principianti" (Eundospor3 su Udemy): un corso breve e pratico per aiutarti a comprendere le basi e a iniziare.
  • “Lezioni di fotografia digitale” (Marc Levoy): un corso universitario completo e gratuito offerto da un professore di Stanford e ingegnere di Google. Molto approfondito e tecnico, ideale per chi vuole comprendere la scienza che sta dietro alla fotografia.
  • "The Web Foto": un corso gratuito in spagnolo molto completo e ben organizzato, che spiega tutti i fondamenti tecnici partendo da zero e consente di scaricare il contenuto in formato PDF.
  • Tutorial di Canon EOS World Learn: Canon offre tutorial online per chi è alle prime armi con la fotografia, che coprono tutto, dai primi passi alle funzioni manuali e suggerimenti specifici.
  • Photocritic (Scuola di fotografia): invia lezioni via e-mail e offre feedback personalizzati, ideale per chi non ha mai preso in mano una macchina fotografica, anche se possiede solo uno smartphone.

Se decidi di investire in un corso a pagamento, considera questi fattori per assicurarti di ottenere il massimo dal tuo denaro:

  • Contenuto del corso: rivedere il programma in dettaglio. Copre gli argomenti che ti interessano? La profondità è adeguata al tuo livello?
  • Istruttore: fai delle ricerche sul fotografo o sull'insegnante che tiene il corso. Hai esperienza e un portfolio che ti ispirano? Il loro stile di insegnamento sembra chiaro e coinvolgente (è possibile guardare trailer o lezioni di esempio)?
  • Recensioni e valutazioni: leggi cosa pensano gli altri studenti. Sono un buon indicatore della qualità del corso e se mantiene le promesse.
  • Materiali aggiuntivi: include file scaricabili, preset, esercizi pratici o accesso a una community?
  • Aggiornamento: la tecnologia e le tecniche fotografiche sono in evoluzione. Un corso aggiornato è più prezioso.
  • Rapporto qualità-prezzo: il corso più costoso non è sempre il migliore. Confronta le opzioni e cerca le offerte (piattaforme come Udemy e Domestika le propongono costantemente).

Una volta apprese le basi, potresti volerti specializzare. Alcune aree popolari con un'ampia gamma di corsi online includono:

  • Fotografia di ritratto: tecniche di illuminazione, posa, direzione dei modelli.
  • Fotografia paesaggistica: composizione, uso dei filtri, lunghe esposizioni.
  • Fotografia di prodotto: illuminazione per diversi materiali, styling, editing per l'e-commerce.
  • Fotografia mobile: come sfruttare al meglio la fotocamera del tuo smartphone, modificandola nelle app.
  • Montaggio e post-produzione: padronanza di software quali Adobe Lightroom e Photoshop.
  • Illuminazione fotografica (strobist): utilizzo di flash esterni fuori dalla fotocamera.
  • Fotografia: come trasformare la tua passione in una professione

"Il miglior investimento che puoi fare è in te stesso. Un buon corso di fotografia non solo ti insegna la tecnica, ma ti apre gli occhi su nuovi modi di vedere il mondo.

  • Dedica del tempo regolarmente: stabilisci un programma per studiare e fare pratica, proprio come se si trattasse di una lezione in presenza.
  • Prendi appunti: scrivi i concetti e le idee chiave che ti vengono in mente.
  • Pratica, pratica, pratica!: la teoria senza pratica serve a poco. Applica subito ciò che impari.
  • Partecipa (se possibile): se il corso prevede forum o gruppi, interagisci, fai domande, condividi il tuo lavoro.
  • Non lasciarti sopraffare: impara al tuo ritmo. Se un concetto è difficile, rivedilo o cerca risorse aggiuntive.

Seguiteci sul nostro profilo X La Verdad Noticias e rimanete aggiornati sulle notizie più importanti del giorno.

Owen Michell
La Verdad Yucatán

La Verdad Yucatán

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow