Radio digitali: come vengono utilizzate per affrontare la crescente insicurezza a Bogotà?
Bogotá sta vivendo un continuo aumento dell'insicurezza. Secondo i dati del Consiglio Distrettuale, nel 2024 sono stati registrati 1.204 omicidi, il numero più alto degli ultimi otto anni. Anche i reati ad alto impatto sono aumentati: la violenza sessuale è aumentata del 34%, superando i 9.100 casi, e l'estorsione è aumentata del 64%, superando le 2.400 denunce.
Di fronte a questa situazione, le autorità e il settore privato hanno intensificato i loro sforzi, integrando la tecnologia per ottimizzare la gestione e il coordinamento della sicurezza .

Le radio digitali consentono una comunicazione costante senza dover dipendere dal segnale cellulare. Foto: iStock
Tradizionalmente, la sicurezza a Bogotà è stata responsabilità delle forze dell'ordine pubbliche, ma negli ultimi anni la sicurezza privata ha assunto un ruolo complementare fondamentale. La sua presenza si estende a scuole, aeroporti, hotel, centri commerciali e aziende , dove contribuisce a proteggere le strutture e a garantire la continuità operativa.
L'integrazione della tecnologia ha migliorato questo lavoro. Strumenti di comunicazione avanzati, monitoraggio remoto e gestione in tempo reale consentono operazioni più agili e precise.
In questo contesto, le radio digitali sono diventate un elemento chiave per migliorare il coordinamento e aumentare la capacità di risposta alle emergenze.
Comunicazione radio digitale: connettività senza soluzione di continuità Secondo Julián Medina, esperto di sicurezza privata presso Motorola Solutions, "le radio digitali sono diventate uno strumento essenziale per garantire coordinamento e risposta tempestiva. Tuttavia, è fondamentale aggiornare costantemente queste apparecchiature per evitare che diventino obsolete di fronte alle nuove esigenze del settore".
Un esempio di questa evoluzione è il passaggio dal modello DTR620 al DTR720 di Motorola Solutions, che offre miglioramenti in termini di efficienza, copertura e usabilità. Oltre ai modelli, un vantaggio significativo di questi dispositivi è la loro capacità di operare indipendentemente dai segnali cellulari, garantendo comunicazioni continue anche in aree con scarsa copertura.
Comunicazione chiara e risposta immediata Le radio digitali incorporano anche sistemi di cancellazione del rumore che garantiscono messaggi chiari in ambienti rumorosi o impegnativi. Questa caratteristica è essenziale nelle situazioni di emergenza, dove informazioni accurate possono fare la differenza tra una risposta efficace e un errore operativo.

Questi team migliorano il coordinamento e le capacità di risposta alle emergenze. Foto: iStock
Inoltre, consentono la trasmissione rapida e sicura di dati e informazioni critiche. "Questa capacità mantiene le guardie di sicurezza costantemente interconnesse, semplificando il coordinamento e rafforzando la capacità di risposta agli incidenti", ha spiegato Medina.
Secondo l'esperto, molte guardie danno priorità alla comunicazione efficace rispetto al portare armi, ritenendo che il coordinamento sia il primo passo per agire in modo efficace.
L'uso delle radio digitali dimostra come la tecnologia stia trasformando il ruolo della guardia giurata, che ora agisce come un agente connesso, in grado di anticipare, prevenire e reagire ai potenziali rischi.
*Questo contenuto è stato riscritto con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. È stato inoltre revisionato dal giornalista e da un redattore.
Altre notizie su EL TIEMPOeltiempo


