Abi, banche in campo contro la violenza di genere

MILANO – Formazione, comunicazione, collaborazione. Sono le tre direttrici delle iniziative del settore bancario contro la violenza di genere. Un impegno, sottolinea l'Abi in una nota, a cui le banche dedicano attenzione significativa e crescente.
L'associazione ha promosso l'indagine "Violenza di genere: prevenzione e contrasto. Iniziative delle banche" . La rilevazione, a cui ha partecipato un campione di banche rappresentativo del 57% del settore in termini di totale attivo e del 61% in termini di numero di sportelli, evidenzia uno spaccato di 75 iniziative.
Un'alta percentuale delle iniziative è rivolta al personale in azienda (85%), dimostrando l'importanza attribuita alla sensibilizzazione e alla formazione interna. Altri destinatari delle iniziative includono centri antiviolenza ed enti del terzo settore (37%), clienti (35%) e scuole (30%) a testimonianza dell'approccio intergenerazionale e del ruolo delle banche a supporto delle comunità.
"La violenza contro le donne richiede continua attenzione ed impegno condiviso - ha sottolineato Marco Elio Rottigni, direttore generale di Abi - Le numerose iniziative realizzate dalle banche hanno la finalità di favorire comprensione e riconoscimento di un fenomeno complesso che ha manifestazioni anche economiche poco conosciute. Un impegno che Abi sostiene".
La Repubblica