"Legalità ci piace", il doppio appuntamento organizzato da Ascom con Nas e GdF

Mercoledì 14 maggio Confcommercio celebra la dodicesima edizione della Giornata Nazionale “Legalità ci piace” promossa dalla Confederazione per sostenere la cultura della legalità come condizione essenziale per lo sviluppo economico e sociale.
Nel corso degli anni Confcommercio Ascom Padova si è sempre caratterizzata per iniziative molto particolari (come la mostra sulla contraffazione al Centro Culturale Altinate - San Gaetano e l’esposizione dei prodotti pericolosi per la salute sotto Palazzo Moroni) e quest’anno addirittura raddoppia con due iniziative che interessano, in linea diretta, le categorie dell’alimentazione e degli agenti immobiliari ma, a cascata, tutta la cittadinanza. La prima, in programma per mercoledì 14 maggio alle 15, nella sede dell’Ascom in piazza Bardella, ha come focus l’etichettatura degli alimenti, che per tutto il comparto alimentare è ormai un’attività con parecchie complessità, ma che riveste una notevole importanza per la tutela dei consumatori. A tale riguardo i gruppi alimentari di Confcommercio Ascom Padova saranno i protagonisti di un incontro che coinvolge l’Ulss 6 Euganea (nella figura della dottoressassa Stefania Tessari, direttore del Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione) e il Nas di Padova (con il comandante del Nucleo dei carabinieri, il capitano Massimo Andreozzi). All’incontro, proprio per sottolineare l’importanza della correlazione “legalità - correttezza delle informazioni”, saranno presenti anche il presidente di Confcommercio Ascom Padova, Patrizio Bertin e il comandante provinciale dei carabinieri, generale Michele Cucuglielli.
Il secondo appuntamento è invece in programma per venerdì 23 maggio alle 9.30 sempre nella sede dell’Ascom Confcommercio in piazza Bardella. In quel caso saranno di scena gli agenti immobiliari della Fimaa Ascom Confcommercio di Padova che hanno organizzato un incontro sull’antiriciclaggio in campo immobiliare. “Legalità e trasparenza: il valore di ogni operazione immobiliare” è il titolo dell’incontro al quale, con la presidente provinciale della Fimaa, Silvia Dell’Uomo, interverranno anche il presidente nazionale della Federazione, Santino Taverna, il responsabile legale nazionale della stessa Fimaa, Daniele Mammani ed il comandante provinciale della guardia di finanza, colonnello Alberto Franceschin.
Padovaoggi