Papa Leone XIV, le news di oggi. Alle 12 il Regina Coeli dalla loggia di San Pietro: attesi 150mila fedeli

Centocinquantamila persone sono attese in piazza San Pietro oggi per il Regina Coeli – la preghiera mariana che si recita nel periodo pasquale al posto dell’Angelus – che il nuovo papa Leone XIV celebrerà alle 12 dalla loggia da cui si è affacciato giovedì scorso per la prima volta. Si festeggia anche il Giubileo delle bande musicali la cui presenza colorerà la piazza. Poderose le misure di sicurezza già messe in campo, installati numerosi maxischermi.
Ieri la visita del Papa a Santa Maria Maggiore
Ha scelto l’ora più bella papa Leone XIV per andare a salutare Francesco e deporre una rosa bianca sulla sua tomba color avorio, nella cappella di Santa Maria Maggiore. All’ora del tramonto, quando il cielo romano diventa così rosa da sembrare finto, papa Prevost è entrato a sorpresa dentro la basilica gremita di fedeli ed esplosa al suo arrivo in grida di giubilo. Un pellegrinaggio alla tomba del suo predecessore e amico, per raccoglierne, così aveva detto la mattina nell’incontro con i vescovi, «la preziosa eredità».

Piazza San Pietro inizia a riempirsi per il Regina Coeli
Inizia a riempirsi piazza San Pietro, i fedeli sono in attesa del Regina Coeli che Papa Leone XIV reciterà alle 12 affacciandosi dalla Loggia centrale della Basilica. La preghiera, dedicata alla Vergine Maria, sostituisce l'Angelus dalla domenica di Pasqua fino al giorno di Pentecoste, ed è la prima per Prevost in veste di Pontefice. Per accedere alla piazza sono previsti controlli su tre fronti, in via della Conciliazione, in piazza del Sant'Uffizio e, infine, arrivando da piazza Risorgimento. Una volta superati, l'ultimo passo sono i metal detector posti sotto il colonnato, potenziati in vista dei funerali di papa Francesco e oggi pronti all'arrivo stimato di oltre 150mila fedeli. Sono già un migliaio le persone che attendono alle transenne, con gli occhi fissano la Loggia e in mano tengono strette le copie dell'Osservatore Romano distribuite agli ingressi dai volontari del Giubileo, in prima pagina l'annuncio di giovedì scorso di Papa Leone XIV e in foto il suo primo saluto alla folla. Tantissimi, poi, sono i fedeli che colgono l'occasione di visitare l'interno della Basilica, passando attraverso la porta Santa, per poi uscire fermandosi in piazza e prendere posto in attesa di assistere alla preghiera.
In migliaia alla messa per il Papa a Chiclayo, in Perù
Migliaia di fedeli hanno reso omaggio ieri sera, durante una messa davanti alla cattedrale di Chiclayo, nel nord del Perù, a Papa Leone XIV, già arcivescovo e vescovo della diocesi. "La città dell'amicizia, la città dell'Eucaristia ha accompagnato il Santo Padre Leone XIV nel suo pellegrinaggio, perché ora potesse radunare e guidare la Chiesa universale da Chiclayo, dall'America Latina, continente della speranza per il mondo intero", ha dichiarato l'attuale vescovo della diocesi, Edinson Farfan, su un sagrato gremito di fedeli. Robert Francis Prevost, nato negli Stati Uniti, ha effettuato diversi lunghi soggiorni nel paese andino, di cui ha ottenuto la cittadinanza nel 2015. "Papa amigo, Chiclayo esta contigo" (Papa amico, Chiclayo è con te), hanno cantato più volte i fedeli, applaudendo con giubilo. Circondato da decine di sacerdoti, il vescovo Farfan ha sottolineato la "vicinanza" del pontefice ai poveri, ai più vulnerabili, a coloro che soffrono, ai migranti, ai rifugiati, "è un uomo profondamente sensibile alla giustizia sociale", ha affermato, invitandolo a tornare da Papa nella sua 'casa' latinoamericana. Leone XIV "amava profondamente" Chiclayo "che porta sempre nel cuore e non mancheremo di invitarlo a farci visita", ha detto Farfan. "Sua Santità Leone XIV è un pontefice preparato, equilibrato, con capacità di governo, ma soprattutto con un cuore grande, aperto ad accogliere tutti", ha proseguito il vescovo.La messa, trasmessa su due maxischermi, ha riunito diverse migliaia di persone provenienti da ogni angolo della vasta diocesi davanti alla Cattedrale di Santa Maria completamente illuminata.
Alle 12 il Regina Coeli dalla loggia di San Pietro
Centocinquantamila persone sono attese in piazza San Pietro oggi per il Regina Coeli – l’Angelus nel periodo pasquale –che il nuovo papa Leone XIV celebrerà alle 12 dalla loggia da cui si è affacciato giovedì scorso per la prima volta. Si festeggia anche il Giubileo delle bande musicali la cui presenza colorerà la piazza. Poderose le misure di sicurezza già messe in campo, installati numerosi maxischermi.
epubblica