Una foto, un dubbio: Gianluca Trani e la suggestione forzista

La fotografia che ritrae Gianluca Trani, presidente del Consiglio comunale di Ischia, accanto al consigliere milanese Federico Benassati, non è soltanto un ricordo di convivialità. È un’immagine che ha già cominciato a circolare come potenziale segnale politico, capace di far interrogare osservatori e addetti ai lavori sul futuro assetto dell’isola.

Trani è stato per anni espressione di un civismo moderato, con un passato intrecciato alla tradizione democristiana e, più di recente, alla scia politica del governatore Vincenzo De Luca. Una figura che, almeno fino ad ora, si è mossa senza clamori, accompagnando le dinamiche locali e restando fedele a una cornice di centro-sinistra. Lo scatto con Benassati – esponente di spicco di Forza Italia a Milano, consigliere di lungo corso, già candidato presidente del Municipio 1 e protagonista della vita politica meneghina – apre tuttavia un varco nuovo, che merita di essere letto oltre l’apparenza.
Sul versante isolano, a muovere le acque è stato soprattutto Giosi Ferrandino, sindaco di Casamicciola ed ex europarlamentare, che negli ultimi mesi ha deciso di rientrare in Forza Italia sotto la guida di Fulvio Martusciello. Il percorso di Giosi Ferrandino, iniziato proprio nel partito di Berlusconi oltre venticinque anni fa, lo ha visto transitare dal PD a Italia Viva, quindi ad Azione, fino al ritorno a casa. Non un passaggio solitario, perché Ferrandino ha favorito l’adesione di numerosi consiglieri comunali di Casamicciola e di altri comuni dell’isola, creando un movimento silenzioso ma visibile che ha spostato equilibri e relazioni. Non si sono ancora costituiti gruppi ufficiali nei consigli comunali, ma la scelta politica appare evidente.
Diversa la posizione di Enzo Ferrandino, sindaco di Ischia e uomo di punta del Partito Democratico locale, radicato nell’orbita di Vincenzo De Luca e della sua squadra, in particolare con il legame consolidato all’assessora regionale Lucia Fortini. La sua traiettoria resta ancorata al centrosinistra campano, con cui condivide impostazione e prospettiva amministrativa.
In questo scenario, la foto di Trani con Benassati diventa terreno di speculazione. È davvero il segnale di un avvicinamento a Forza Italia, in linea con la scelta compiuta da Giosi Ferrandino, oppure si tratta semplicemente dell’ennesimo scatto da social, cifra stilistica di un consigliere che ha fatto della presenza digitale la sua costante politica? La domanda è legittima e, al momento, priva di risposte ufficiali.
Resta il dato simbolico: un tavolo condiviso con un esponente forzista di peso nazionale, nel bel mezzo di un’isola che sta vivendo una fase di riallineamento politico, difficilmente può essere liquidato come un dettaglio neutro. È un’immagine che parla, perché scatta in un momento in cui le posizioni si ridefiniscono, gli schieramenti si ristrutturano e il centrodestra prova a rimettere radici solide anche a Ischia.
Il resto, per ora, è materia di interpretazione. Ma in politica – si sa – spesso sono le immagini, prima ancora delle dichiarazioni, a raccontare il futuro che sta arrivando.
Il Dispari