Agrivoltaico: raccolta di firme del Pd cortonese per una transizione energetica giusta ea tutela del territorio

11 ago 2025

cortona
Arezzo, 11 agosto 2025 – Agrivoltaico: raccolta di firme del PD cortonese per una transizione energetica giusta ea tutela del territorio
I Democratici cortonesi hanno avviato una raccolta firme per fare chiarezza sulla situazione nazionale e regionale riguardo agli impianti fotovoltaici e agrivoltaici. L'obiettivo è dare un sostegno concreto all'Amministrazione comunale di Cortona nella difesa del paesaggio e nella tutela dei cittadini. «Siamo consapevoli dell'urgenza di contrastare la crisi climatica e della necessità di aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili – dichiara il capogruppo Vanessa Bigliazzi – ma la transizione energetica deve essere fatta con equità, rispetto del territorio e partecipazione democratica. Il paesaggio, infatti, non è solo un bene estetico, ma anche un patrimonio economico e identitario, soprattutto in Toscana». «Oggi la normativa nazionale presenta lacune e non tutela a sufficienza il paesaggio. La proposta di legge regionale, che limita al 30% le aree idonee per nuovi impianti, rispetto al 70% della normativa nazionale, rappresenta un passo avanti, ma non basta», afferma il segretario del Pd cortonese Diego Angori. «Serve una legge nazionale che dia ai Comuni un ruolo decisionale vincolante». Il PD di Cortona è favorevole all'energia solare, ma chiede che si parta da tetti, capannoni, aree dismesse e superfici non coltivabili, senza impiegare terreni agricoli di pregio. La raccolta firme – che si terrà alla Festa del PD di Chianacce (fino al 17 agosto) ea quella di Tavarnelle (23-31 agosto) – chiede: voce vincolante dei Comuni nella valutazione dei progetti di impianti fotovoltaici e agrivoltaici; processi partecipativi con cittadini e realtà locali; revisione della normativa nazionale; ricadute economiche e sociali positive per Cortona ei suoi cittadini, evitando vantaggi solo per operatori esterni. La petizione è rivolta al Sindaco di Cortona, con l'impegno di farsi portavoce presso il Governo e il Ministero competente, per difendere e valorizzare il paesaggio, l'agricoltura e l'identità del nostro territorio. La transizione energetica è una sfida che dobbiamo affrontare insieme, con rispetto per la terra che ci nutre e con il coinvolgimento di chi la vive ogni giorno.
La Nazione