Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Sondaggi politici, rimbalzo di quasi un punto per il M5S. È sempre testa a testa tra FI e Lega

Sondaggi politici, rimbalzo di quasi un punto per il M5S. È sempre testa a testa tra FI e Lega

Cresce di quasi un punto il Movimento 5 Stelle. Secondo l’ultima Supermedia Agi/Youtrend, la media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto che include le rilevazioni realizzate dall'8 al 21 maggio, il partito di Giuseppe Conte registra un rimbalzo e guadagna lo 0,7% rispetto a due settimane fa attestandosi al 12,5%. Tutti gli altri partiti, da Fratelli d’Italia a Italia viva, hanno registrato variazioni minime. Dopo la Supermedia di oggi scatterà il blackout sulla diffusione sui sondaggi dovuto al referendum dell'8 egiugno, e dunque sarà possibile tornare a fare un confronto con i dati di oggi solo il 12 giugno.

Vediamo, intanto, nel dettaglio.

Ad animare la settimana scorsa è stato il dibattito sulla cultura, dopo gli attacchi del ministro meloniano Alessandro Giuli a Elio Germano e Geppi Cucciari. Il mondo dello spettacolo ha alzato la voce: da Sorrentino a Bellocchio, è partita una petizione di cento artisti in difesa del settore e contro Giuli. In questi giorni, poi, è partita anche la mobilitazione dei partiti di opposizione sui referendum al voto i prossimo 8 e 9 giugno.

Il premier time di Giorgia Meloni alla Camera su Gaza, riarmo e sanità non ha premiato il suo partito che è rimasto praticamente fermo al 30% (-0,1%). Il Pd è otto punti sotto al 22% (-0,1%). Al terzo posto, il M5S che è l’unico che mostra una crescita di quasi un punto. Gli alleati di maggioranza, Forza Italia e Lega continuano a rincorrersi: gli azzurri ora sono al 9% (0,2%) e il Carroccio all’8,7 (-0,1). Crescono di poco (+0,1%) Alleanza verdi e sinistra di Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli al 6,3%, +Europa di Riccardo Magi all’1,8%, Azione di Carlo Calenda (+0,2%) al 3,5% e Noi Moderati 1,1 (+0,1) di Maurizio Lupi. Al 2,5%, c’è Italia viva di Matteo Renzi.

Supermedia liste

FdI 30,0 (-0,1)

Pd 22,0 (-0,1)

M5S 12,5 (+0,7)

Forza Italia 9,0 (-0,2)

Lega 8,7 (-0,1)

Verdi/Sinistra 6,3 (+0,1)

Azione 3,5 (+0,2)

Italia Viva 2,5 (-0,1)

+Europa 1,8 (+0,1)

Noi Moderati 1,1 (+0,1)

Supermedia coalizioni

Centrodestra 48,7 (-0,2)

Centrosinistra 30,1 (+0,1)

M5S 12,5 (+0,7)

Terzo Polo 5,9 (=)

Altri 2,8 (-0,5)

La Repubblica

La Repubblica

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow