Sorpresa, anche la pasionaria Ilaria Salis ha frequentato la Link University come la Calderone. La sinistra tace?

Due figure diametralmente opposte, ma che avrebbero (condizionale d'obbligo) un legame tra loro. Da un lato la ministra del Lavoro Elvira Calderone, tecnica di area Centrodestra e già presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, ruolo che ha ricoperto dal 2005 al 2022. Dall'altro Ilaria Salis, europarlamentare eletta con Alleanza Verdi Sinistra, attivista salita alla ribalta delle cronache mediatiche sia per le battaglie per il diritto alla casa (e le annesse polemiche sulle occupazioni di immobili) che per la sua detenzione per molti mesi in Ungheria. A scandalizzare l'opinione pubblica erano state soprattutto le foto che vedevano ritratta Salis con le catene ai polsi.
Anche Salis, come Calderone- secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it- avrebbe frequentato la Link University, l'ateneo che ha sede a Roma, Catania, Città di Castello e Napoli, e che fece finire la titolare del ministero del Lavoro nella bufera per un articolo de Il Fatto Quotidiano che insinuò l'ombra delle “lauree facili”, tirando fuori un'inchiesta della Procura di Roma. Fatto poi smentito dalla stessa Calderone che ha assicurato che i suoi titoli di studio sono "perfettamente legittimi" e che su di lei è stato fatto solo "dossieraggio". E ora, destino vuole, che spunti l'ipotesi che la stessa Link University sia stata frequentata anche da chi occupa le case (abusivamente), combattendo le "derive" naziste, e innalzata dalla Sinistra come la nuova "paladina" dei diritti. Insomma, chissà, se sarà forse questa l'occasione "accademica" per evitare di usare "due pesi e due misure" tra Dx e Sx.
Affari Italiani